Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

È stato esperito in data odierna, con esito positivo, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in modalità telematica, l'esame congiunto ex art.24 del D.Lgs. n 148/2015, finalizzato al ricorso alla Cigs per cessazione di attività di Abramo CC in AS di cui all' art.44 del D.L. n°109/2018. Hanno partecipato all'incontro Le Segreterie Nazionali, territoriali e le RSU di SLC Cgil, FISTel CISL, UILCOM Uil, i commissari di Abramo CC in AS e le Regioni Sicilia e Calabria.

La procedura straordinaria di integrazione salariale si riferisce ad un numero massimo di 888 lavoratori, pari a tutta la forza lavoro, di cui 248 impiegati presso la sede di Montalto Uffugo (CS), 509 impiegati presso la sede di Crotone, 40 impiegati presso la sede di Palermo e 91 impiegati presso la sede di Settingiano (CZ), richiesto per il periodo 8 novembre 2024 e fino al 31 Dicembre 2024.

Le OO.SS., considerando la portata del complesso progetto pilota legato alla dematerializzazione della PA promosso dalla Regione Calabria - che avrà il compito di assorbire l'intero perimetro dei lavoratori impiegati attualmente in Abramo CC in AS ed avrà dei tempi di attuazione e di assorbimento del personale non di certo brevissimi -, hanno chiesto ad Abramo CC in AS di prorogare l'istanza straordinaria di integrazione salariale oltre il 31 dicembre 2024 a completamento dei 12 mesi, per poter permettere di utilizzare l'ammortizzatore sociale di qui in avanti e fino al totale assorbimento del perimetro delle lavoratrici e dei lavoratori di Abramo CC in AS. Ricordiamo a riguardo che il prossimo incontro al Mimit legato alla vertenza Abramo CC in AS è previsto per giorno 19 Dicembre in cui si andrà avanti nella discussione.

L'amministrazione straordinaria ha accolto l'istanza delle OO.SS, impegnandosi a presentare la nuova istanza, qualora lo strumento dovesse essere rifinanziato dalla nuova Legge di Bilancio.

Le parti hanno convenuto infine di monitorare l'andamento del programma di Cigs con incontri di verifica a livello locale.

Roma 13/12/2024

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Almaviva: richiesta incontro Slc, Fistel, Uilcom

  11 Ottobre 2017
I Segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, hanno scritto all'AD di Almaviva, chiedendo un incontro. Egregio Ingegnere, le scriventi OO.SS. sono impegnate, sia sul piano istituzionale che su quello relazionale, con le associazioni datoriali alla ric...

Nokia: comunicato incontro

  9 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Venerdì 6 ottobre si è svolto presso il Ministero del Lavoro l’incontro che era stato fissato per proseguire la trattativa al fine di scongiurare i 115 licenziamenti. L’incontro era stato calendarizzato, oltre che con il Ministero del Lavoro, anche con la disponibili...

Almaviva: continua la compressione dei salari

  9 Ottobre 2017
"Continua lo “sforzo” di Almaviva di comprimere i salari dei dipendenti italiani adeguandoli a quelli dove delocalizza, attraverso il ricatto tra licenziamenti o trasferimenti e riduzione del salario contrattuale e attacco ai diritti così come avvenuto a Napoli, Pale...

Ericsson: comunicato esito sciopero

  6 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Il 5 ottobre si è svolto lo sciopero Nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori di Ericsson, per la ricollocazione dei 300 lavoratori licenziati e contro il piano di taglio occupazionale di ulteriori 600 posti di lavoro, dichiarato dai vertici aziendali nell’ultimo...

Ericsson: annunciati 600 esuberi da definire entro il primo semestre del 2018

  4 Ottobre 2017   Comunicati stampa
il 3 ottobre scorso si è svolto l’incontro tra il nuovo AD di Ericsson e il Coordinamento Sindacale, unitamente alle Segreterie nazionali. L’Amministratore Delegato ha annunciato un taglio di circa 10 miliardi di corone, a livello mondiale, corrispondente a circa 1 m...

Sky: azione legale contro azienda per modalità illegittime licenziamenti

  3 Ottobre 2017
"Alla fine, dopo 10 mesi di trattativa infruttuosa, rassicurazioni e proposte da parte dell'azienda in sede istituzionale, sono arrivate decine di ulteriori licenziamenti in Sky. Sono stati mandati via anche quei lavoratori che avevano dato disponibilità al trasferim...