Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

È stato esperito in data odierna, con esito positivo, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in modalità telematica, l'esame congiunto ex art.24 del D.Lgs. n 148/2015, finalizzato al ricorso alla Cigs per cessazione di attività di Abramo CC in AS di cui all' art.44 del D.L. n°109/2018. Hanno partecipato all'incontro Le Segreterie Nazionali, territoriali e le RSU di SLC Cgil, FISTel CISL, UILCOM Uil, i commissari di Abramo CC in AS e le Regioni Sicilia e Calabria.

La procedura straordinaria di integrazione salariale si riferisce ad un numero massimo di 888 lavoratori, pari a tutta la forza lavoro, di cui 248 impiegati presso la sede di Montalto Uffugo (CS), 509 impiegati presso la sede di Crotone, 40 impiegati presso la sede di Palermo e 91 impiegati presso la sede di Settingiano (CZ), richiesto per il periodo 8 novembre 2024 e fino al 31 Dicembre 2024.

Le OO.SS., considerando la portata del complesso progetto pilota legato alla dematerializzazione della PA promosso dalla Regione Calabria - che avrà il compito di assorbire l'intero perimetro dei lavoratori impiegati attualmente in Abramo CC in AS ed avrà dei tempi di attuazione e di assorbimento del personale non di certo brevissimi -, hanno chiesto ad Abramo CC in AS di prorogare l'istanza straordinaria di integrazione salariale oltre il 31 dicembre 2024 a completamento dei 12 mesi, per poter permettere di utilizzare l'ammortizzatore sociale di qui in avanti e fino al totale assorbimento del perimetro delle lavoratrici e dei lavoratori di Abramo CC in AS. Ricordiamo a riguardo che il prossimo incontro al Mimit legato alla vertenza Abramo CC in AS è previsto per giorno 19 Dicembre in cui si andrà avanti nella discussione.

L'amministrazione straordinaria ha accolto l'istanza delle OO.SS, impegnandosi a presentare la nuova istanza, qualora lo strumento dovesse essere rifinanziato dalla nuova Legge di Bilancio.

Le parti hanno convenuto infine di monitorare l'andamento del programma di Cigs con incontri di verifica a livello locale.

Roma 13/12/2024

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Inps Servizi, positivo l'incontro con la XI Commissione Lavoro della Camera

  10 Maggio 2024   call center tlc
Nella giornata odierna una delegazione delle Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil è stata ricevuta dal presidente e dalla vicepresidente della XI Commissione Lavoro della Camera, on. Walter Rizzetto e on. Chiara Gribaudo. La convocazione è conseg...

Vodafone, aperture su recupero salariale e riconoscimento professionale

  8 Maggio 2024   tlc vodafone
In data odierna, a Milano, si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL, il coordinamento RSU ed i rappresentanti di Vodafone Italia per avviare il confronto relativo all’integrativo aziendale. Le OO.SS. hanno...

Rai: Saccone, “Buona norma rispettare lo sciopero”

  5 Maggio 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 5 mag - “È sempre buona norma da parte di chi lavora rispettare il diritto di sciopero di chi intenda esercitarlo”. Riccardo Saccone, Segretario Slc esprime la solidarietà del Sindacato dei Lavoratori della Comunicazione della Cgil ai giornali...

Assocontact ufficializza l'uscita dal CCNL delle Telecomunicazioni

  30 Aprile 2024   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: Se qualcuno vuole sabotare la trattativa per il rinnovo del contratto, avrà le risposte che merita Assocontact ha ufficializzato la volontà di uscire dal contratto delle TLC a far data dal primo di agosto, senza però aver chiaro a q...

Rai: Saccone, “Sospensione canone è risposta sbagliata a problema reale. Riformare la governance ed aprire confronto con la società civile”

  23 Aprile 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 23 apr - “Condividiamo la preoccupazione sulla deriva che sta prendendo l’informazione Rai, ma non possiamo certo dirci d’accordo su proposte di sospensione del canone, o di sua abolizione totale. Sarebbe una risposta sbagliata ad un problema...

Rai, basta tattiche dilatorie sul rinnovo del contratto

  16 Aprile 2024   rai tv emittenza broadcasting
Il 28 marzo u.s., a seguito delle assemblee che l’avevano approvata con un larghissimo consenso, è stata inviata alla Rai la piattaforma per il rinnovo del Contratto collettivo di lavoro (CCL). I Segretari generali delle organizzazioni sindacali (OO.SS.), nei primi g...