Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Lo scorso 16 dicembre, su richiesta della nostra Organizzazione, si è tenuto un primo, infruttuoso incontro, fra una delegazione di SLC-CGIL e i vertici dell’Università UNICUSANO.
Il tema affrontato è stato quello della chiusura unilaterale da parte dell’Azienda delle due televisioni, Cusano Italia Tv e Cusano News 7, e del contestuale licenziamento delle lavoratrici e dei lavoratori.
SLC-CGIL ha ribadito la richiesta di sospendere ogni azione unilaterale contro le lavoratici e i lavoratori, e ha riaffermato la necessità di attivare forme di ammortizzatori in grado di sostenerli/e in questa fase complicata.
L’Azienda ha invece ribattuto con la propria, ferma volontà di chiudere le due televisioni, di ricollocare a propria discrezione, e in base a criteri non oggettivi, parte del personale nelle radio di sua proprietà, e di decidere unilateralmente chi e quando licenziare.
Dalla discussione, non solo sono poi emerse profonde incongruenze fra il numero dei licenziamenti annunciati alla stampa e l’effettivo numero poi dichiarato al tavolo (prima 250, poi 48, poi 15 e infine 6), ma, sempre dalle parole dall’Azienda, è emersa chiara la volontà di volersi tenere le mani libere per ogni futura azione unilaterale.
Non a caso, e a nostro avviso per aggirare gli obblighi di legge, sempre dalle notizie in nostro possesso, l’Azienda starebbe unilateralmente attivando del “telelavoro” per alcuni dipendenti, e vorrebbe licenziarne altri in modo individuale, questo per non attivare il percorso previsto dalla Legge per i licenziamenti collettivi.
Parole e azioni irricevibili, che portano il Sindacato a considerare in modo negativo, in quanto totalmente infruttuoso, questo primo incontro, e a stigmatizzare i comportamenti dei vertici aziendali.
SLC-CGIL ribadisce quindi con fermezza le proprie posizioni, confermando che assicurerà ogni forma di tutela, sindacale e legale. a tutte le lavoratrici e i lavoratori che si rivolgeranno ai propri uffici.
In attesa di capire quali ulteriori passi decida di intraprendere l’Azienda, la SLC-CGIL invita inoltre tutte le Istituzioni preposte a vigilare sugli atti che verranno prodotti da UNICUSANO in questa triste vicenda.
Non da ultimo, SLC-CGIL si attiverà per chiedere al Ministero competente di verificare se, in un contesto dato, un esercente di una concessione televisiva pubblica possa interrompere le trasmissioni, attribuendone la responsabilità alla Magistratura.

Roma, 19 dicembre 2024

Segreteria Nazionale SLC-CGIL
Segreteria SLC-CGIL Roma 1


Comunicato stampa

Oggiano: "Primo incontro con vertici Unicusano negativo. L'azienda salvaguardi i posti di lavoro"

(U.S. SlcCgil) - Roma 18 dic - "Nel primo incontro con i vertici di Unicusano non ci sono stati passi avanti da parte dell'azienda per tutelare i posti di lavoro. Abbiamo ribadito con fermezza la necessità di salvaguardare tutti i posti di lavoro". Così Dino Oggiano di SlcCgil: "abbiamo richiesto la sospensione di ogni azione unilaterale contro le lavoratici e i lavoratori, e ha riaffermato la necessità di attivare forme di ammortizzatori in grado di sostenerli/e in questa fase complicata.
L’Azienda ha invece ribattuto con la propria, ferma volontà di chiudere le due televisioni, di ricollocare a propria discrezione, e in base a criteri non oggettivi, parte del personale nelle radio di sua proprietà, e di decidere unilateralmente chi e quando licenziare.
Dalla discussione, non solo sono poi emerse profonde incongruenze fra il numero dei licenziamenti annunciati alla stampa e l’effettivo numero poi dichiarato al tavolo anzi è emersa una chiara volontà di volersi tenere le mani libere per ogni futura azione unilaterale. Noi ribadiamo quindi che assicueremo ogni forma di tutela, sindacale e legale. a tutte le lavoratrici e i lavoratori che si rivolgeranno ai propri uffici.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...