Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una fortissima rappresentatività. Un voto che assume una valenza ancora maggiore se si considera che è stato il primo espresso dopo la distruzione di Tim e la nascita di due aziende distinte; un evento al quale il Sindacato confederale e la CGIL in particolare si sono opposti con nettezza e trasparenza da subito, che arriva dopo anni difficili nei quali si gestita la crisi sempre più irreversibile dell'ex Monopolista delle TLC. Da questo punto di vista il nostro risultato va letto con la generale affermazione di tutto il sindacato confederale che prende in totale 12313 voti ed elegge 163 RSU su 222 totali, il 74%. Segno evidente che il lavoro svolto in questi anni complicati per l'azienda ha avuto un senso ed una direzione ampiamente compresa dalle lavoratrici e dai lavoratori.

Ora inizia una storia nuova ma non cambiano le necessità e le urgenze. Le dimissioni dell'AD di FiberCop a soli sei mesi dall'insediamento dimostrano che la nostra contrarietà all'operazione di divisione era più che fondate. Ma non basta costatare di aver avuto ragione! Ora occorre moltiplicare gli sforzi affinché questa vicenda non assuma contorni ancora più drammatici per l'occupazione e per l'interesse generale del Paese. Il recupero di salario e diritti e di prospettive di crescita per le persone passa per la reindustrializzazione di questa azienda che non può e non deve trasformarsi in una grande società di manutenzione di una infrastruttura svuotata di tecnologia ed intelligenza di rete. Questa grande partecipazione al voto deve continuare per dar forza al sindacato nel chiedere conto al Governo delle scelte fatte ed evitare ulteriori aggravi per i lavoratori. La CGIL continuerà ad essere in campo, oggi più forte di ieri, per difendere un'idea di sviluppo del lavoro e del Paese che riporti gli investimenti ed una progettualità complessiva al centro delle scelte della politica e dell'azienda. Grazie alle lavoratrici ed ai lavoratori che ci hanno accordata la loro fiducia.

Grazie ai tanti lavoratori che hanno partecipato al voto dimostrando la loro voglia di contare e di essere protagonisti del loro futuro. Grazie alle compagne ed ai compagni che sui territori, a partire dalle strutture e dai delegati e delegate uscenti, hanno profuso uno sforzo straordinario senza il quale questo risultato non sarebbe stato possibile.
Ora al lavoro ed alla lotta!

Roma, 24 gennaio 2025

La Segreteria Nazionale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: tutte le novità emerse nell'incontro del 5 novembre

  7 Novembre 2024   tim tlc
In seguito alla convocazione aziendale Tim, il giorno 5 novembre 2024 si sono riuniti le Segreterie Confederali, le Rsu di Tim e Tim, per discutere nell’ordine: - Smonetizzazione festività nazionale giorno 8 dicembre; - Regolamentazione (ex art. 4 co. 1 Legge 300/70) ...

Tiscali: serve vigilanza sulle condizioni dell'azienda

  31 Ottobre 2024   tlc tiscali
Nella giornata del 29 ottobre u.s., l'azienda Tiscali ha incontrato le OO.SS. Nazionali e Territoriali congiuntamente alle Rsu/Rsa per esporre la prima semestrale del 2024. I risultati esposti alla delegazione sindacale restituiscono uno stato di "salute" che va moni...

Call center: ad Abramo saltano centinaia di posti di lavoro?

  25 Ottobre 2024   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: “Responsabilità gravi. Qualcuno scherza col fuoco” (U.S.Slc Cgil) -Roma, 25 ott- “È gravissimo quanto sta avvenendo in queste ore sul perimetro della commessa Fibercop gestita dalla Abramo Customer Care in amministrazione straordinaria”. Sono le parole del...

Manovra: chiaro l'intento di ridimensionare la Rai

  24 Ottobre 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
Manovra: Saccone, “Su Rai emerge intento chiaro: ridimensionare il servizio pubblico radiotelevisivo” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 23 ott - “Francamente non si sa più come commentare quanto avviene sulla Rai: da un lato si conferma il taglio del canone per il 2025 per u...

Call center: il governo convochi con urgenza il tavolo di settore

  23 Ottobre 2024   tim call center tlc
In questi giorni la confusione all’interno del perimetro customer di Tim regna sovrana. Mentre si annuncia la sospensione della solidarietà nelle aree customer di Tim e Telecontact, contestualmente assistiamo ad un taglio drastico di attività in tutte le aziende di c...

CCNL Telecomunicazioni: aggiornamento sulla trattativa di rinnovo

  22 Ottobre 2024   tlc
Nei giorni 17 e 18 ottobre è proseguito il confronto dei 3 gruppi di lavoro paritetici per il rinnovo del contratto delle telecomunicazioni. Nel corso della due giorni, diversi i temi trattati in cui si è riusciti a trovare una sintesi tecnica tra le rivendicazioni s...