Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio

Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzazione all’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo Rai 2023- 2026, già sottoscritta dalle altre organizzazioni sindacali.

numeri rai

Sulla base di questo voto, Slc Cgil è in grado di sciogliere positivamente la riserva e si appresta a sottoscrivere nei tempi tecnici necessari l’ipotesi di accordo sopra richiamato. Nel ringraziare tutti e tutte per il grande sforzo profuso, dalle RSU e dalle Segreterie Territoriali che hanno organizzato in così breve tempo un numero rilevante di assemblee, alle lavoratrici e ai lavoratori che vi hanno partecipato in così grande numero, l’appuntamento per tutti e tutte e al Referendum che dovrà confermare l’intesa raggiunta. Un Referendum di grande valore e che non sarà una semplice formalità, come dimostra l’articolazione del voto delle assemblee.

Non a caso, se è importante che i Sì abbiano prevalso nella gran parte delle Sedi Regionali e in alcuni Centri di Produzione, non si deve commettere l’errore di sottovalutare il significato della prevalenza dei no nelle assemblee di Milano, Genova, Trieste e Torino Produzione. Un no che forse va oltre il contratto, in cui convergono la rabbia e l’insoddisfazione per le molte cose che non funzionano in Rai, ma che merita comunque rispetto e attenzione, per il fatto di essere espressione di un forte disagio e insoddisfazione che serpeggia fra le lavoratrici e i lavoratori. Un disagio e una rabbia che dovremo saper comprendere e rappresentare, onde evitare che questo si sedimenti e divenga fonte di ulteriore divisione fra lavoratori, ma di cui non possiamo fare a meno nelle sfide prossime venture che ci aspettano in Rai.

Sarà quindi compito delle OO, SS. spiegare bene a tutti e tutte il nuovo CCL, e perché è importante che questo passi al Referendum, nella convinzione delle tante incognite che gravano su RAI, e di come il contratto, seppur nella sua importanza, sia soltanto uno dei tanti appuntamenti a cui saremo chiamati. Per il momento però, prima di dare la parola alle lavoratrici e ai lavoratori con il Referendum, un grazie a tutte e tutti per questa importante pagina di partecipazione che abbiamo vissuto tutti/e assieme.

Roma, 29 gennaio 2025

La Segreteria Nazionale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Comunicato su situazione aziendale

  31 Ottobre 2018   tim
A distanza di 18 anni dalla privatizzazione di Telecom Italia, il risultato che viene consegnato al nostro Paese è un impietoso bilancio negativo. Da un’azienda tra i maggiori player mondiali del settore, presente in diversi continenti e con una avanzata capacità tec...

Rai: no allo smantellamento delle attività produttive

  27 Ottobre 2018
Il giorno 26 ottobre, le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-ConfSal si sono incontrare con la Rai assistita da Unindustria-Confindustria sul tema delle Politiche Attive, al fine di verificare spazi p...

Rai: comunicato incontri su code contrattuali

  26 Ottobre 2018   Comunicati stampa
Nelle giornate del 24 e del 25 si sono svolti gli incontri tra Sindacato e Rai sulle code contrattuali. Sulle Politiche Attive, presente alla contrattazione il Coordinamento Nazionale delle Rsu, non si è giunti alla definizione di un accordo su: • Organico, • Tu...

Rai: comunicato su versamenti volontari Craipi

  26 Ottobre 2018   Comunicati stampa
Si allega comunicato delle Rsu Craipi sull’introduzione dei contributi volontari aggiuntivi al fondo Craipi. Scarica il Comunicato Craipi

Tlc: documentazione sanità integrativa

  25 Ottobre 2018
Asstel, Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil prendendo atto che l’assistenza sanitaria integrativa (non sostitutiva del Servizio Sanitario Nazionale) già aveva ampia diffusione tra le aziende che applicano il CCNL hanno condiviso la volontà di farne un tratto distintiv...

Ericsson Tei: Comunicato incontro 23 ottobre

  25 Ottobre 2018   Comunicati stampa
Il 23 ottobre si è svolto a Roma un incontro tra le Segreterie Nazionali e territoriali, le RSU e l’azienda avente per oggetto la partenza sperimentale dello Smart Working. Secondo quanto illustrato, è intenzione aziendale partire dal 5 novembre p.v. con una sperimen...