Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Tlc: Cestaro (Slc Cgil), confronto azienda sindacato vincolante per tutela occupazione
Clausole sociali nuovo Ccnl vera vittoria dei lavoratori

Dichiarazione di Massimo Cestaro
Segretario generale Slc Cgil

Si è conclusa questa mattina, con l’ipotesi di accordo, la vertenza per il rinnovo del CCNL del Settore delle Telecomunicazioni. Dopo 13 mesi finalmente gli oltre 160.000 lavoratori delle aziende di telecomunicazioni e dei call center, hanno il loro contratto. Importante il risultato sulla parte economica che vede un incremento complessivo di 135 Euro. Ma gli aspetti principali riguardano l’impianto contrattuale sulle cosiddette “clausole sociali”: un innovativo sistema di relazioni sindacali che impegna le aziende committenti (associate ad Asstel firmataria del Ccnl) a strutturare il loro sistema di appalti e subappalti tale da garantire ai lavoratori delle aziende a cui vengono affidate le commesse, l’applicazione del contratto delle TLC o altro contratto collettivo nazionale equivalente e ciò al fine di evitare il criterio del massimo ribasso nel sistema degli appalti nei call center.
Inoltre sono stati definiti criteri oggettivi che qualificano positivamente le aziende a cui affidare le commesse. Infine, sempre su questo tema, il Contratto stabilisce, in modo inequivocabile, la responsabilità del committente che, in caso di problemi occupazionali che si dovessero determinare per effetto di un “cambio appalto”, ha l’obbligo di avviare un confronto negoziale con le organizzazioni sindacali finalizzato a ricercare tutte le possibili soluzioni per tutelare i livelli occupazionali.
Altro aspetto di grande rilievo è stata l’introduzione di una norma utile al fine di avviare un percorso di ampliamento degli orari settimanali dei part-time che oggi sono per lo più strutturati con orari di 20 ore settimanali con la conseguente retribuzione che si attesta sui 5-600 euro al mese. E’ probabile che l’efficacia della norma sia inferiore alle aspettative e alla esigenza primaria delle persone di avere una retribuzione congrua, ma è stato fondamentale introdurre un sistema che andrà verificato e scuramente migliorato con le prossime rinnovazioni contrattuali.
E’ del tutto evidente che questo insieme di norme particolarmente rivolte alla fascia più debole delle attività “esternalizzate”, rappresenta, indirettamente, una tutela anche per i lavoratori delle grandi Aziende di Telecomunicazione poiché rendono sicuramente meno agevole la pratica dell’out-sourcing, così largamente diffusa negli anni trascorsi.
L’ultimo aspetto da sottolineare è relativo alla grande partecipazione dei lavoratori alle iniziative sindacali che hanno visto due scioperi nazionali e una grande manifestazione a Roma il 19 ottobre 2012 , ma, soprattutto il fatto che i lavoratori da un lato e l’associazione imprenditoriale dall’altro, abbiano trovato un sindacato che ha condotto tutta la lunga vertenza fino alla sua conclusione in modo largamente unitario.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: comunicato Slc Pdr Olivetti

  21 Luglio 2017   Comunicati stampa
Nella giornata del 10 luglio u.s., SLC CGIL, unitamente alle relative RSU, Olivetti, ha sottoscritto l’accordo con riserva sul Premio di Risultato (PdR) 2017-2019. Andando con ordine, nei giorni precedenti all’incontro, le segreterie territoriali insieme alle rsu, h...

Ericsson: comunicato invio lettera al Governo

  21 Luglio 2017   Comunicati stampa
Il giorno 12 luglio scorso, le scriventi OO.SS., hanno inviato una lettera aperta ai Ministri del Lavoro e dello Sviluppo Economico. In questa lettera si chiedeva di esercitare su Ericsson, sulla Multinazionale svedese, non certo atti d’imperio, né tantomeno lo strav...

Tlc: Huawei comunicato unitario del 13.07.17

  21 Luglio 2017   Comunicati stampa
Il 10 luglio scorso a Roma presso la sede di Asstel si è tenuto il richiesto incontro, ai sensi di quanto previsto dall’art. 1 comma E del CCNL TLC, tra le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e l’azienda Huawei, presenti le RSU/RSA e le Segreter...

Tlc: comunicato ADS su incontro su Cigs

  20 Luglio 2017   Comunicati stampa
Nella giornata di ieri si è svolto presso la sede di Unindustria Roma l’incontro tra ADS SpA, presente l’Amministratore Unico, il Chief Operator Officer e la Responsabile del Personale, e le Segreterie Nazionali e territoriali e le RSU/RSA. L’incontro, richiesto dal...

Rai Way è scalabile. Governo intervenga

  20 Luglio 2017
Ci preoccupa quanto emerge dalle motivazioni prodotte dal giudice per le indagini preliminari, Franco Cantù Rajnoldi, nell’archiviare il procedimento che si era aperto contro la scalata di EI Towers nei confronti di Rai Way nel febbraio 2015.” Lo annuncia una nota un...

Ericsson: Governo intervenga d’urgenza

  19 Luglio 2017
Le notizie di stampa sul gruppo Ericsson confermano le preoccupazioni delle Organizzazioni Sindacali espresse su tutti i tavoli, in Confindustria, al Ministero del Lavoro ed allo Sviluppo Economico.” Lo annuncia una nota  della Segreteria Nazionale Slc Cgil. “La cri...