Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori incontri per capire quale sarà l’IT impegnata nella transizione a valle della separazione ServCo/Netco e a supporto del rilancio “Free to run” promesso a valle della Separazione dalla Rete. Ad oggi di incontri non se ne sono fatti, ma segnaliamo che in questi giorni ad alcuni lavoratori di Napoli (si parla di almeno dieci), della Funzione di Mazzilli, è stato comunicato che dovranno cambiare gruppo di lavoro, per meglio o peggio dirla, tipo di lavoro e tipo di orario con tutte le conseguenze del caso; ad alcuni lavoratori della sede di Bari sono giunte telefonate nella giornata di ammortizzatore sociale, da parte della gestione risorse umane, che preannunciavano colloqui direttamente con la linea tecnica di destinazione, ogni regione pare funzionare a se nella modalità di comunicazione, siamo al free to run ognuno come gli pare.
Tutto quanto sta accadendo pare si colleghi al fatto che le aziende in appalto non gestiscano il lavoro all’altezza di quanto richiesto e così lavoratori dell’It di Mazzilli vengono riallocati con cambio mansione ed orario per sopperire a quanto accade nell’appalto.
Chiediamo una convocazione urgente a Tim perché spieghi quanto sta accadendo, ma non con semplice telefonata, che può valere per sporadiche comunicazioni e non sostituto di confronto.
Sul filone delle comunicazioni telefoniche, la scrivente ha ricevuto nel pomeriggio del 24 febbraio info generiche sul tema dell’intelligenza artificiale: Tim ha comunicato che in data odierna pubblicherà un regolamento aziendale sull’argomento che fornirà, a detta loro, solo le regole di comportamento che il lavoratore dovrà adottare in caso di utilizzo di applicativi come Copilot o Chatgpt (quest’ultima forse non ancora in uso in Tim).
Per quanto possa essere vero, il tema dell’IA è un argomento delicato per la pervasività che può avere potenzialmente in ogni ambito, al pari di altri sistemi digitali dai quali possono scaturire svariati usi, tra cui anche il controllo dello stesso lavoratore. Riteniamo quanto mai urgente e necessario nell’ottica di anticipare i cambiamenti dettati anche dai processi, un confronto su quanto in Tim sta accadendo in materia, tenendo conto del Regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 giugno 2024, che stabilisce regole armonizzate sull'IA (noto anche come Regolamento sull'intelligenza artificiale o AI Act). L'obiettivo del Regolamento è creare un quadro normativo orizzontale armonizzato per lo sviluppo, l'introduzione nel mercato dell'Unione europea e l'utilizzo di prodotti e servizi di intelligenza artificiale (AI), con particolare attenzione alla gestione dei rischi per salute, sicurezza e diritti fondamentali.
Sulla scorta di quanto scritto sollecitiamo un confronto in merito ai temi dell’informatica e dell’intelligenza artificiale.

Il 17 e 18 marzo alle elezioni delle Rsu di Tim, vota i candidati della lista Slc-Cgil, sempre al tuo fianco.

Roma, 25 febbraio 2025

La Segreteria Nazionale Slc-Cgil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Mercato tutelato, arenato il tavolo ministeriale sui contact center

  16 Aprile 2024   call center tlc
Il proficuo percorso concertativo sull'annosa vertenza che impatta centinaia di addetti del settore customer care dei servizi energetici del mercato tutelato, avviato nei mesi scorsi, terminate le elezioni regionali in Abruzzo, si è arenato. Al termine dell’ultimo in...

Fastweb, positivo l'incontro annuale 2024

  16 Aprile 2024   tlc
In data 10 aprile 2024 si è svolto presso Assolombarda l’incontro tra Fastweb e le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni unitamente alle RSU con all’odg l’incontro annuale ex art.1 lettera B del CCNL Tlc. Da rilevare come quest...

Tim, precisazioni in merito all'accordo sulla Solidarietà

  15 Aprile 2024   tim tlc
Qualche precisazione su l'accordo TIM e le "adesioni integrali" scambiate per vittorie gloriose Fa una certa tenerezza leggere la dichiarazione di resa incondizionata, meglio INTEGRALE, di chi in queste settimane si è sottratto al confronto e all'ultimo si è dovuto...

Tim: Saccone, Slc “Su mandato lavoratori, sottoscritto al MinLav importante accordo solidarietà”

  12 Aprile 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 12 apr - Firmato qualche ora fa al ministero del Lavoro il contratto di solidarietà per Tim. “I lavoratori hanno espresso nelle assemblee un mandato chiaro a firmare -fa sapere Riccardo Saccone, Segretario nazionale Slc- e perciò abbiamo ratif...

Open Fiber: accordo pianificazione ferie, fruizione residui, chiusure

  12 Aprile 2024   tlc
Nel pomeriggio di lunedì 8 aprile 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, unitamente alle RSU, e l’azienda Open Fiber per proseguire la discussione iniziata il 4 del mese in corso, in me...

Tim, si riunisce l'organismo di consultazione sul premio di risultato

  11 Aprile 2024   tim tlc pdr
In data 9 Aprile 2024 le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno incontrato la direzione di Tim e delle altre aziende del Gruppo per dare luogo alla verifica relativa ai dati di consuntivo sull’andamento degli indicatori e degli obiettivi dell’a...