Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori incontri per capire quale sarà l’IT impegnata nella transizione a valle della separazione ServCo/Netco e a supporto del rilancio “Free to run” promesso a valle della Separazione dalla Rete. Ad oggi di incontri non se ne sono fatti, ma segnaliamo che in questi giorni ad alcuni lavoratori di Napoli (si parla di almeno dieci), della Funzione di Mazzilli, è stato comunicato che dovranno cambiare gruppo di lavoro, per meglio o peggio dirla, tipo di lavoro e tipo di orario con tutte le conseguenze del caso; ad alcuni lavoratori della sede di Bari sono giunte telefonate nella giornata di ammortizzatore sociale, da parte della gestione risorse umane, che preannunciavano colloqui direttamente con la linea tecnica di destinazione, ogni regione pare funzionare a se nella modalità di comunicazione, siamo al free to run ognuno come gli pare.
Tutto quanto sta accadendo pare si colleghi al fatto che le aziende in appalto non gestiscano il lavoro all’altezza di quanto richiesto e così lavoratori dell’It di Mazzilli vengono riallocati con cambio mansione ed orario per sopperire a quanto accade nell’appalto.
Chiediamo una convocazione urgente a Tim perché spieghi quanto sta accadendo, ma non con semplice telefonata, che può valere per sporadiche comunicazioni e non sostituto di confronto.
Sul filone delle comunicazioni telefoniche, la scrivente ha ricevuto nel pomeriggio del 24 febbraio info generiche sul tema dell’intelligenza artificiale: Tim ha comunicato che in data odierna pubblicherà un regolamento aziendale sull’argomento che fornirà, a detta loro, solo le regole di comportamento che il lavoratore dovrà adottare in caso di utilizzo di applicativi come Copilot o Chatgpt (quest’ultima forse non ancora in uso in Tim).
Per quanto possa essere vero, il tema dell’IA è un argomento delicato per la pervasività che può avere potenzialmente in ogni ambito, al pari di altri sistemi digitali dai quali possono scaturire svariati usi, tra cui anche il controllo dello stesso lavoratore. Riteniamo quanto mai urgente e necessario nell’ottica di anticipare i cambiamenti dettati anche dai processi, un confronto su quanto in Tim sta accadendo in materia, tenendo conto del Regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 giugno 2024, che stabilisce regole armonizzate sull'IA (noto anche come Regolamento sull'intelligenza artificiale o AI Act). L'obiettivo del Regolamento è creare un quadro normativo orizzontale armonizzato per lo sviluppo, l'introduzione nel mercato dell'Unione europea e l'utilizzo di prodotti e servizi di intelligenza artificiale (AI), con particolare attenzione alla gestione dei rischi per salute, sicurezza e diritti fondamentali.
Sulla scorta di quanto scritto sollecitiamo un confronto in merito ai temi dell’informatica e dell’intelligenza artificiale.

Il 17 e 18 marzo alle elezioni delle Rsu di Tim, vota i candidati della lista Slc-Cgil, sempre al tuo fianco.

Roma, 25 febbraio 2025

La Segreteria Nazionale Slc-Cgil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center Tim, "Forte mobilitazione in vista dello sciopero del 18"

  13 Marzo 2024   Comunicati stampa tim call center tlc
Tim, Appalti Customer Care: Slc Cgil, “Forte mobilitazione nei siti in vista di sciopero di lunedì prossimo” (U.S.Slc Cgil) - Roma, 13 mar - Assemblee, presidi, incontri con le istituzioni locali sono al centro della forte mobilitazione di lavoratrici e lavoratori de...

Tim: “È l'ora della responsabilità, ma anche della chiarezza”

  8 Marzo 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 8 marzo - “La reazione dei mercati alla presentazione delle linee guida di Tim per il prossimo triennio non può non destare preoccupazione. Soprattutto se uno dei motivi sembra risiedere nella scarsa fiducia nella gestione del debito”. Così Ri...

Tim: sciopero il 18 marzo nelle aziende in appalto dei servizi clienti

  4 Marzo 2024   Comunicati stampa tim call center tlc
(U.S. SlcCgil) - Roma, 4 mar - Sciopero nazionale dei call center di Tim (aziende in appalto) per l’intera giornata di lunedì 18 marzo prossimo. Lo hanno indetto oggi le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, ritenendo “ingiustificato il calo line...

Per il lavoro e la libertà di informazione: convegno Cgil, Slc, Art. 21

  2 Marzo 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
Roma, 1 marzo - “Al lavoro per una nuova società dell’informazione”. È questo il titolo del convegno organizzato da Cgil nazionale, Slc Cgil e Articolo21 per mercoledì 6 marzo a Roma, presso il Centro congressi di via dei Frentani 4, dalle ore 9,30 alle ore 13,30. Un...

Crisi call center, interlocutorio l'incontro al Mimit

  23 Febbraio 2024   call center tlc
In data odierna si è svolto l'incontro tecnico con il Mimit a seguito degli impegni stabiliti il 6 febbraio, tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni alla presenza del Capo di Gabinetto del Mimit Giorgio Tosi Beleffi e d...

Tlc: Solari, "Bene la svolta europea ma quello italiano rimane un pasticcio"

  22 Febbraio 2024   Comunicati stampa tlc
Tlc: Solari, Slc Cgil, “Bene la svolta europea ma quello italiano rimane un pasticcio. Unica prospettiva per Tim, essere acquisita da prevedibile soggetto industriale Franco-tedesco” (U.S. Slc Cgil) - Roma 22 feb - “Abbiamo salutato con favore la svolta annunciata...