Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che confermano il percorso relazionale condiviso al momento del passaggio al CCNL Telecomunicazioni.

EGR2024
In via sperimentale, per il solo anno 2024, le parti hanno condiviso la possibilità di convertire in welfare l’importo EGR previsto dal CCNL TLC art.56. La conversione in welfare avverrà in automatico, i lavoratori che volessero il pagamento dell'EGR in busta paga dovranno, entro e non oltre il 15 marzo, inviare comunicazione alla direzione del personale. Le somme, convertite in welfare, saranno utilizzabili sulla piattaforma digitale AON, che consentirà acquisti di beni e servizi a carattere nazionale. L’accordo è valido anche per i lavoratori assunti nel 2024 con contratto a termine di durata superiore a sei mesi, riparametrato rispetto ai mesi di effettivo servizio. L’importo sarà riproporzionato per i lavoratori a tempo parziale in base al profilo orario.

LAVORO AGILE

Per quanto riguarda il lavoro agile le parti hanno sottoscritto un accordo valido a partire dal 1° Marzo 2025, della durata di 1 anno, per tutto il personale impiegato, le cui mansioni o attività siano compatibili con lo stesso e con un’anzianità di servizio di almeno 6 mesi. In particolare, al personale di staff verrà consentito un giorno di smart working settimanale, al restante personale le giornate di lavoro agile settimanale assegnate saranno 2 e saranno comunicate con cadenza mensile. Un numero maggiore di giorni di fruizione del lavoro agile potrà essere consentito concordandolo con la direzione del personale. Il personale disabile, nonché i genitori di figli disabili, potranno svolgere l'attività lavorativa in modalità agile fino a 3 giorni a settimana. In caso di eventi metereologici eccezionali, la prestazione lavorativa potrà essere svolta in modalità agile. Le parti hanno inoltre concordato di effettuare incontri di verifica dell’attività in modalità agile con cadenza quadrimestrale. L’ accordo avrà validità sulla RTI (Datacontact - Lucana Sistemi - La Traccia) operante su Potenza, salvaguardando comunque le prassi in essere.

FONDO NUOVE COMPETENZE

Lo scorso 31 Gennaio 2025, le parti hanno siglato anche l’accordo relativo alla terza edizione del Fondo Nuove Competenze che sarà destinato a 771 dei 798 dipendenti di Datacontact impiegati nei vari siti in cui è presente la società (Puglia, Sicilia, Basilicata, Lombardia). Le ore di formazione che si svolgeranno durante l'orario lavorativo saranno pari a 77.747 e saranno modulate in base a pacchetti formativi personalizzati, che serviranno a promuovere la riconversione professionale dei lavoratori verso nuove professioni, partendo dall’implementazione di conoscenze e competenze attraverso corsi come ad esempio: la Cyber Security, il Digital Selling, l'introduzione e sviluppo dell'AI, Utenti Digitali professionali, per citarne alcuni che promuoveranno ed attesteranno in maniera oggettiva le competenze digitali dei propri dipendenti.

Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, esprimono soddisfazione per la sottoscrizione di questi accordi che, considerata anche la disponibilità aziendale che ha dichiarato di voler riprendere il dialogo per il PDR 2025 con la RTI (Datacontact-Lucana Sistemi- La Traccia), segnano un importante passo in avanti sul sistema di relazioni costruito con una importante e crescente realtà produttiva del panorama CRM/BPO.

Roma, 4 marzo 2025

Le Segreterie Nazionali
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ericsson: il contenzioso con Inps non si ripercuota sui lavoratori

  10 Settembre 2024   ericsson tlc
Ieri, lunedì 9 settembre, si è svolto l'incontro tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le Rsu e i rappresentanti dell'azienda Ericsson Italia. La riunione programmata per la verifica e il monitoraggio dell'accordo sottoscritto lo scorso 23...

Sky: il 92 p.c. dei lavoratori approva l'accordo

  9 Settembre 2024   sky tv emittenza
Spett.ie Sky Spa C.a. Dott.ssa Francesca Manili Pessina Dott. Emanuele Cappelli Dott.ssa Paola Cassio E p.c. Lavoratrici e Lavoratori Sky Italia Spa, Sky Italia Network Service   Oggetto: Scioglimento riserva accordo 26 luglio 2024 Per i risultati parziali...

Rai, intervista a Sangiuliano: toccato il fondo, ora si deve risalire

  5 Settembre 2024   rai tv emittenza
Pensavamo che la pessima qualità di alcuni prodotti Rai, di cui esiste, purtroppo, una vasta aneddotica, avesse ormai raggiunto livelli imbattibili, ma l'intervista del direttore del TG1 al ministro Sangiuliano ci ha costretto a ricrederci. Pensiamo si sia davvero ra...

Call center Abramo: Saccone, "Tim e Fibercop eludono la clausola sociale"

  6 Agosto 2024   call center tlc
L'incontro svolto oggi al Mimit sulla vicenda del call center Abramo e dei mille lavoratori a rischio occupazione in Calabria e Sicilia ha registrato un ulteriore prolungamento trimestrale della Amministrazione straordinaria dell'azienda. È una boccata d'ossigeno, ma...

Telecomunicazioni, prosegue il confronto sul rinnovo del CCNL

  1 Agosto 2024   tlc
Nella giornata del 31 luglio u.s., in modalità mista, si è svolto l’incontro tra Asstel in rappresentanza delle aziende del settore delle telecomunicazioni e le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e collegata da remoto la delegazione trattante c...

Tim: dopo lo scorporo della rete, il nulla

  31 Luglio 2024
Alla ripresa dell’attività dopo il periodo estivo riteniamo davvero non più rinviabile il confronto con il Governo sui destini delle due aziende nate dallo scorporo della rete di Tim. Le notizie di stampa riguardanti i costi ingenti che la Tim post scorporo dovrà ver...