Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che confermano il percorso relazionale condiviso al momento del passaggio al CCNL Telecomunicazioni.

EGR2024
In via sperimentale, per il solo anno 2024, le parti hanno condiviso la possibilità di convertire in welfare l’importo EGR previsto dal CCNL TLC art.56. La conversione in welfare avverrà in automatico, i lavoratori che volessero il pagamento dell'EGR in busta paga dovranno, entro e non oltre il 15 marzo, inviare comunicazione alla direzione del personale. Le somme, convertite in welfare, saranno utilizzabili sulla piattaforma digitale AON, che consentirà acquisti di beni e servizi a carattere nazionale. L’accordo è valido anche per i lavoratori assunti nel 2024 con contratto a termine di durata superiore a sei mesi, riparametrato rispetto ai mesi di effettivo servizio. L’importo sarà riproporzionato per i lavoratori a tempo parziale in base al profilo orario.

LAVORO AGILE

Per quanto riguarda il lavoro agile le parti hanno sottoscritto un accordo valido a partire dal 1° Marzo 2025, della durata di 1 anno, per tutto il personale impiegato, le cui mansioni o attività siano compatibili con lo stesso e con un’anzianità di servizio di almeno 6 mesi. In particolare, al personale di staff verrà consentito un giorno di smart working settimanale, al restante personale le giornate di lavoro agile settimanale assegnate saranno 2 e saranno comunicate con cadenza mensile. Un numero maggiore di giorni di fruizione del lavoro agile potrà essere consentito concordandolo con la direzione del personale. Il personale disabile, nonché i genitori di figli disabili, potranno svolgere l'attività lavorativa in modalità agile fino a 3 giorni a settimana. In caso di eventi metereologici eccezionali, la prestazione lavorativa potrà essere svolta in modalità agile. Le parti hanno inoltre concordato di effettuare incontri di verifica dell’attività in modalità agile con cadenza quadrimestrale. L’ accordo avrà validità sulla RTI (Datacontact - Lucana Sistemi - La Traccia) operante su Potenza, salvaguardando comunque le prassi in essere.

FONDO NUOVE COMPETENZE

Lo scorso 31 Gennaio 2025, le parti hanno siglato anche l’accordo relativo alla terza edizione del Fondo Nuove Competenze che sarà destinato a 771 dei 798 dipendenti di Datacontact impiegati nei vari siti in cui è presente la società (Puglia, Sicilia, Basilicata, Lombardia). Le ore di formazione che si svolgeranno durante l'orario lavorativo saranno pari a 77.747 e saranno modulate in base a pacchetti formativi personalizzati, che serviranno a promuovere la riconversione professionale dei lavoratori verso nuove professioni, partendo dall’implementazione di conoscenze e competenze attraverso corsi come ad esempio: la Cyber Security, il Digital Selling, l'introduzione e sviluppo dell'AI, Utenti Digitali professionali, per citarne alcuni che promuoveranno ed attesteranno in maniera oggettiva le competenze digitali dei propri dipendenti.

Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, esprimono soddisfazione per la sottoscrizione di questi accordi che, considerata anche la disponibilità aziendale che ha dichiarato di voler riprendere il dialogo per il PDR 2025 con la RTI (Datacontact-Lucana Sistemi- La Traccia), segnano un importante passo in avanti sul sistema di relazioni costruito con una importante e crescente realtà produttiva del panorama CRM/BPO.

Roma, 4 marzo 2025

Le Segreterie Nazionali
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc, sbagliato lo stop a offerte differenziate

  8 Novembre 2023   tlc
Con l'emendamento al decreto "Concorrenza" che vieta le offerte differenziate ai clienti di servizi telefonici provenienti da operatori virtuali in approvazione in queste ore alla Camera si mette finalmente in discussione un dogma, incomprensibile eppure sino ad oggi...

Sielte: Slc Cgil vince le elezioni Rsu a Roma con il 52%

  7 Novembre 2023   Comunicati stampa tlc rsu
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 6 nov - Stravince la Slc Cgil in Sielte superando la metà delle preferenze nelle elezioni per le Rsu nel sito produttivo di Roma e Pomezia, il più grande d’Italia. Su un totale di 424 votanti, 223 voti validi sono andati al sindacato dei lavor...

Tim: Cgil e Slc, vendita della rete contro gli interessi del Paese

  6 Novembre 2023   Comunicati stampa tim tlc telecom
Comunicato congiunto Cgil e Slc-Cgil Roma, 6 novembre - "Con la vendita della rete Tim al fondo KKR si apre una fase di grande incertezza per lo sviluppo infrastrutturale del Paese e per l’occupazione". È quanto dichiarano in una nota congiunta il segretario confeder...

Rai conferma il piano immobiliare decennale

  3 Novembre 2023   rai tv emittenza broadcasting
Il giorno 30 ottobre 2023 si è tenuto un incontro fra RAI e le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL. L’incontro, richiesto dalle OO.SS. si è reso necessario per aver un aggiornamento sul Piano Immobiliare già es...

Tim: ora basta, governo riapra subito il confronto sugli esuberi

  30 Ottobre 2023   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc-Cgil) Roma, 30 ott – «Ora basta!». Riccardo Saccone, segretario nazionale Slc-Cgil, sbotta su Tim: «dov’è finito il punto nodale di questa vicenda, la difesa del lavoro e dell’occupazione?». Una domanda polemica che sottende l’accusa di aver trasformato tut...

Rai, nessuno distrugga quello che i lavoratori hanno costruito

  27 Ottobre 2023   rai tv emittenza broadcasting
RAI: IL TAGLIO DEL CANONE È UN ATTACCO AL SERVIZIO PUBBLICO Il taglio di 20 euro dal canone Rai, stabilito dal MEF per il prossimo anno, non è soltanto un colpo mortale inferto all’Azienda, ma è una scelta scellerata, che mette a rischio migliaia di posti di lavoro d...