Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU, al termine di un proficuo confronto, hanno sottoscritto con Covisian un accordo sperimentale inerente al Premio di Risultato.

Un Pdr, sperimentale per l’anno 2025, in riferimento al periodo 1° marzo – 31 dicembre che prevede due item Ebidta ed indice di Team e di commessa, svincolati uno dall’altro, con un sistema crescente e decrescente sulla percentuale di assenteismo per malattia e un superbonus se si supera del 110% o del 120% l’obiettivo di team o commessa.
Il premio massimo raggiungibile e di 1020 euro per gli addetti al customer care e di 1240 per i team leader, per tutte le figure di staff diretto, in assenza di premialità individuali, sarà riconosciuto un importo parti a quanto previsto dall’art.56 del CCNL.
Per quanto concerne l’ebitda, fissato per il valore target al 100% l’importo di 150 euro, è previsto un sistema di crescita e decrescita, in funzione dello scostamento dal target, fino ad un massimo di 200 euro ed un minimo di 50.
In riferimento all’indice di team e commessa, il valore di riferimento avrà un moltiplicatore legato all’andamento dello stesso in funzione della percentuale singola di malattia, con valori compresi fino ad un massimo di 630 per euro per addetti al customer care e 840 euro per i team leader.
Il premio sarà riconosciuto con le competenze di giugno 2026. Considerata la natura sperimentale dell’accordo e la novità rappresentata dal calcolo delle stesse, sarà cura delle strutture territoriali e RSU/RSA dare massima visibilità dell’accordo ed in particolare delle tabelle relative agli item stabiliti. Nel corso degli incontri di monitoraggio, previsti dall’intesa, saranno forniti i dati parziali in riferimento all’andamento dei singoli valori fissati dal premio.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni esprimono soddisfazione per l’ennesimo accordo sottoscritto con Covisian, grazie ad un ritrovato clima positivo di confronto ed alle ultime decisioni aziendali, che consolidano e rilanciano un sistema di relazioni sindacali proficuo e costruttivo.

Roma, 5 marzo 2025

Le Segreterie Nazionali
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tv: necessari ruolo pubblico e strategie su torri di trasmissione

  27 Settembre 2018
L’offerta vincolante presentata in questi giorni da Raiway su Persidera, società compartecipata da Tim e dal gruppo Gedi, riporta all’attenzione il tema delle torri trasmissive e, in generale, degli asset infrastrutturali del paese. Le torri di trasmissione sono stru...

Ericsson: comunicato verifica periodica

  26 Settembre 2018   Comunicati stampa
In data 24 settembre, presso la sede di Unindustria Roma, le Segreterie Nazionali, unitamente alle RSU di Ericsson Services Italia, hanno incontrato la Direzione Aziendale per la verifica periodica prevista, dagli accordi di marzo scorso. La Direzione Aziendale ha...

Rai: ripartire da un canale nazionale dedicato alle realtà locali

  20 Settembre 2018
Slc Cgil, in previsione di una iniziativa pubblica sul futuro della Rai, ha deciso di rivolgersi fin d’ora ai nuovi vertici Rai, alle Istituzioni ed ai cittadini, con una prima proposta mirata, che sarà tra i temi in discussione nel corso dell’incontro con l’AD il pr...

Mediaset: comunicato unitario su NewCo R2

  13 Settembre 2018   Comunicati stampa
Il 12 settembre le Segreterie Nazionali e Territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL e le RSU si sono incontrate con il gruppo Mediaset e con R2, rappresentata dall’Amministratore Delegato, per verificare l’andamento della NewCo R2 S.r.l. Con l’occasione le p...

Tiscali-Fastweb: Comunicato incontro Mise

  5 Settembre 2018   Comunicati stampa
Nella giornata odierna, presso il MISE, si è tenuto l’incontro sull’accordo commerciale tra Tiscali e Fastweb inerente l’acquisto da parte di Fastweb della licenza 40 Mhz nella banda 3.5 Ghz ed il ramo d’azienda FWA che comprende le relative infrastrutture (836 torri...

Call center: richiesta incontro a Di Maio

  4 Settembre 2018
“Riteniamo importante poter avviare un confronto sul settore dei Call Center, uno dei più esposti ai problemi della delocalizzazione e della concorrenza sleale sul costo del lavoro. Fattori, questi, che, in un settore già stremato dalla crisi, hanno provocato e tutto...