Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU, al termine di un proficuo confronto, hanno sottoscritto con Covisian un accordo sperimentale inerente al Premio di Risultato.

Un Pdr, sperimentale per l’anno 2025, in riferimento al periodo 1° marzo – 31 dicembre che prevede due item Ebidta ed indice di Team e di commessa, svincolati uno dall’altro, con un sistema crescente e decrescente sulla percentuale di assenteismo per malattia e un superbonus se si supera del 110% o del 120% l’obiettivo di team o commessa.
Il premio massimo raggiungibile e di 1020 euro per gli addetti al customer care e di 1240 per i team leader, per tutte le figure di staff diretto, in assenza di premialità individuali, sarà riconosciuto un importo parti a quanto previsto dall’art.56 del CCNL.
Per quanto concerne l’ebitda, fissato per il valore target al 100% l’importo di 150 euro, è previsto un sistema di crescita e decrescita, in funzione dello scostamento dal target, fino ad un massimo di 200 euro ed un minimo di 50.
In riferimento all’indice di team e commessa, il valore di riferimento avrà un moltiplicatore legato all’andamento dello stesso in funzione della percentuale singola di malattia, con valori compresi fino ad un massimo di 630 per euro per addetti al customer care e 840 euro per i team leader.
Il premio sarà riconosciuto con le competenze di giugno 2026. Considerata la natura sperimentale dell’accordo e la novità rappresentata dal calcolo delle stesse, sarà cura delle strutture territoriali e RSU/RSA dare massima visibilità dell’accordo ed in particolare delle tabelle relative agli item stabiliti. Nel corso degli incontri di monitoraggio, previsti dall’intesa, saranno forniti i dati parziali in riferimento all’andamento dei singoli valori fissati dal premio.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni esprimono soddisfazione per l’ennesimo accordo sottoscritto con Covisian, grazie ad un ritrovato clima positivo di confronto ed alle ultime decisioni aziendali, che consolidano e rilanciano un sistema di relazioni sindacali proficuo e costruttivo.

Roma, 5 marzo 2025

Le Segreterie Nazionali
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comdata, 16 ore di sciopero per il personale della commessa Trenitalia

  16 Giugno 2023   comdata call center tlc
Nella giornata del 15 giugno 2023 si è svolto il secondo incontro, inerente il cambio appalto Trenitalia, tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e le aziende Comdata S.p.A. in qualità di entrante e Almaviva...

Vodafone, stop ai mille licenziamenti

  15 Giugno 2023   tlc vodafone
Dopo diversi incontri svolti nel corso di oltre due mesi, al termine di una ulteriore sessione di tre giorni di trattativa, in data 14 giugno è stato sottoscritto presso il Ministero del Lavoro, tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uil...

WindTre, vergognoso ricatto ai lavoratori

  14 Giugno 2023   tlc wind
"Porta un amico e lo scorporo sarà realtà" Nella giornata del 13 giugno 2023 si è svolto l’incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla neo eletta RSU, e l’azienda WindTre che avrebbe dovuto vertere principa...

British Telecom, no ai licenziamenti coatti

  13 Giugno 2023   tlc british telecom
Lo scorso 9 giugno, si è svolto il primo incontro presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tra i rappresentanti aziendali di BT Italia assistita da Unindustria Roma, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e le RSU, ...

Licenziamenti Ericsson, raggiunto l'accordo che chiude la procedura

  12 Giugno 2023   ericsson tlc
Lo scorso 9 giugno si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, il coordinamento Rsu e l'azienda Ericsson per discutere della procedura di riduzione del personale avviata dall'azienda per 134 lavoratrici e lavoratori...

Sciopero Telecomunicazioni, punte di adesione al 80%

Saccone: "Se il Governo non interviene, alimenta diseguaglianze sociali e arretratezza del Paese" (U.S. Slc Cgil) Roma, 6 giu - «L’immagine del disastro: aziende che trascorrono le giornate a ridurre i perimetri occupazionali e a far scempio di diritti e salari». R...