Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendale di secondo livello.

Al termine di un’ampia e proficua discussione, è stato definito e sottoscritto un “accordo ponte” che ha l’obiettivo di porre le basi per il raggiungimento di intese condivise sui seguenti punti:
• Definizione di un accordo di Premio di Risultato per l’anno 2025 che, basandosi su obiettivi di competitività e produttività esigibili, rappresenti una premialità per tutti i dipendenti
• Individuazione di un accordo di Lavoro Agile e di gestione della permessistica che consenta di conciliare le esigenze di vita-lavoro
• Un nuovo Protocollo che regolamenti le Relazioni Industriali
• Un patto di sistema sulla gestione etica degli strumenti di Intelligenza Artificiale (IA) Proprio nell’ottica di rafforzare lo spirito collaborativo che è alla base di questo accordo ponte le Parti hanno definito l’erogazione, a tutti i dipendenti Konecta Italia con CCNL TLC, di un importo a titolo welfare di € 360 su base FTE. L’importo, fruibile per beni e servizi welfare tramite apposita piattaforma, sarà riconosciuto ai dipendenti in forza al 30 aprile 2025 e sarà fruibile a partire dal 1° maggio. Sarà, inoltre, possibile devolvere in tutto o in parte i crediti welfare al Fondo di previdenza complementare Telemaco.
Per i dipendenti della società Konecta R, costituita a dicembre 2024, l’importo riconosciuto a titolo di welfare sarà di € 100 su base FTE.

In merito agli strumenti di IA atti a supportare i lavoratori durante lo svolgimento della prestazione lavorativa, è stato sottoscritto un accordo per l’utilizzo dello strumento Agent Assist che prevede:
• L’utilizzo dello strumento di IA nel rispetto dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, delle leggi sulla privacy e del CCNL TLC
• La gestione dei dati personali trattati da Agent Assist nel pieno rispetto del GDPR e delle normative in tema di protezione dei dati
• Il non utilizzo dello strumento per fini disciplinari, valutativi e/o professionali
• Il non utilizzo dello strumento per forme di controllo a distanza
• L’accesso alle conversazioni generate con l’ausilio dell’Agent Assist solo da parte dei partener che forniscono gli strumenti di IA, con l’esclusione dell’azienda
• L’istituzione di un Comitato paritetico, 8 componenti aziendali e 8 componenti sindacali, che monitori il funzionamento dello strumento e verifichi il rispetto di quanto sancito nell’accordo
• La natura sperimentale e transitoria del presente accordo avente la durata di 12 mesi.

Nell’esprimere una complessiva valutazione positiva in merito agli accordi sottoscritti, che cercano di dare delle prime risposte ai lavoratori del settore CRM in tema di welfare e di gestione etica dell’Intelligenza Artificiale, ci auguriamo che le relazioni sindacali vengano finalmente rimesse al centro della discussione in Konecta per arrivare, in tempi brevi, alla definizione di un integrativo aziendale non più rinviabile.

Roma,10 marzo 2025

Le Segreterie Nazionali
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ericsson: il contenzioso con Inps non si ripercuota sui lavoratori

  10 Settembre 2024   ericsson tlc
Ieri, lunedì 9 settembre, si è svolto l'incontro tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le Rsu e i rappresentanti dell'azienda Ericsson Italia. La riunione programmata per la verifica e il monitoraggio dell'accordo sottoscritto lo scorso 23...

Sky: il 92 p.c. dei lavoratori approva l'accordo

  9 Settembre 2024   sky tv emittenza
Spett.ie Sky Spa C.a. Dott.ssa Francesca Manili Pessina Dott. Emanuele Cappelli Dott.ssa Paola Cassio E p.c. Lavoratrici e Lavoratori Sky Italia Spa, Sky Italia Network Service   Oggetto: Scioglimento riserva accordo 26 luglio 2024 Per i risultati parziali...

Rai, intervista a Sangiuliano: toccato il fondo, ora si deve risalire

  5 Settembre 2024   rai tv emittenza
Pensavamo che la pessima qualità di alcuni prodotti Rai, di cui esiste, purtroppo, una vasta aneddotica, avesse ormai raggiunto livelli imbattibili, ma l'intervista del direttore del TG1 al ministro Sangiuliano ci ha costretto a ricrederci. Pensiamo si sia davvero ra...

Call center Abramo: Saccone, "Tim e Fibercop eludono la clausola sociale"

  6 Agosto 2024   call center tlc
L'incontro svolto oggi al Mimit sulla vicenda del call center Abramo e dei mille lavoratori a rischio occupazione in Calabria e Sicilia ha registrato un ulteriore prolungamento trimestrale della Amministrazione straordinaria dell'azienda. È una boccata d'ossigeno, ma...

Telecomunicazioni, prosegue il confronto sul rinnovo del CCNL

  1 Agosto 2024   tlc
Nella giornata del 31 luglio u.s., in modalità mista, si è svolto l’incontro tra Asstel in rappresentanza delle aziende del settore delle telecomunicazioni e le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e collegata da remoto la delegazione trattante c...

Tim: dopo lo scorporo della rete, il nulla

  31 Luglio 2024
Alla ripresa dell’attività dopo il periodo estivo riteniamo davvero non più rinviabile il confronto con il Governo sui destini delle due aziende nate dallo scorporo della rete di Tim. Le notizie di stampa riguardanti i costi ingenti che la Tim post scorporo dovrà ver...