Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendale di secondo livello.

Al termine di un’ampia e proficua discussione, è stato definito e sottoscritto un “accordo ponte” che ha l’obiettivo di porre le basi per il raggiungimento di intese condivise sui seguenti punti:
• Definizione di un accordo di Premio di Risultato per l’anno 2025 che, basandosi su obiettivi di competitività e produttività esigibili, rappresenti una premialità per tutti i dipendenti
• Individuazione di un accordo di Lavoro Agile e di gestione della permessistica che consenta di conciliare le esigenze di vita-lavoro
• Un nuovo Protocollo che regolamenti le Relazioni Industriali
• Un patto di sistema sulla gestione etica degli strumenti di Intelligenza Artificiale (IA) Proprio nell’ottica di rafforzare lo spirito collaborativo che è alla base di questo accordo ponte le Parti hanno definito l’erogazione, a tutti i dipendenti Konecta Italia con CCNL TLC, di un importo a titolo welfare di € 360 su base FTE. L’importo, fruibile per beni e servizi welfare tramite apposita piattaforma, sarà riconosciuto ai dipendenti in forza al 30 aprile 2025 e sarà fruibile a partire dal 1° maggio. Sarà, inoltre, possibile devolvere in tutto o in parte i crediti welfare al Fondo di previdenza complementare Telemaco.
Per i dipendenti della società Konecta R, costituita a dicembre 2024, l’importo riconosciuto a titolo di welfare sarà di € 100 su base FTE.

In merito agli strumenti di IA atti a supportare i lavoratori durante lo svolgimento della prestazione lavorativa, è stato sottoscritto un accordo per l’utilizzo dello strumento Agent Assist che prevede:
• L’utilizzo dello strumento di IA nel rispetto dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, delle leggi sulla privacy e del CCNL TLC
• La gestione dei dati personali trattati da Agent Assist nel pieno rispetto del GDPR e delle normative in tema di protezione dei dati
• Il non utilizzo dello strumento per fini disciplinari, valutativi e/o professionali
• Il non utilizzo dello strumento per forme di controllo a distanza
• L’accesso alle conversazioni generate con l’ausilio dell’Agent Assist solo da parte dei partener che forniscono gli strumenti di IA, con l’esclusione dell’azienda
• L’istituzione di un Comitato paritetico, 8 componenti aziendali e 8 componenti sindacali, che monitori il funzionamento dello strumento e verifichi il rispetto di quanto sancito nell’accordo
• La natura sperimentale e transitoria del presente accordo avente la durata di 12 mesi.

Nell’esprimere una complessiva valutazione positiva in merito agli accordi sottoscritti, che cercano di dare delle prime risposte ai lavoratori del settore CRM in tema di welfare e di gestione etica dell’Intelligenza Artificiale, ci auguriamo che le relazioni sindacali vengano finalmente rimesse al centro della discussione in Konecta per arrivare, in tempi brevi, alla definizione di un integrativo aziendale non più rinviabile.

Roma,10 marzo 2025

Le Segreterie Nazionali
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: serve vigilanza sulle condizioni dell'azienda

  31 Ottobre 2024   tlc tiscali
Nella giornata del 29 ottobre u.s., l'azienda Tiscali ha incontrato le OO.SS. Nazionali e Territoriali congiuntamente alle Rsu/Rsa per esporre la prima semestrale del 2024. I risultati esposti alla delegazione sindacale restituiscono uno stato di "salute" che va moni...

Call center: ad Abramo saltano centinaia di posti di lavoro?

  25 Ottobre 2024   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: “Responsabilità gravi. Qualcuno scherza col fuoco” (U.S.Slc Cgil) -Roma, 25 ott- “È gravissimo quanto sta avvenendo in queste ore sul perimetro della commessa Fibercop gestita dalla Abramo Customer Care in amministrazione straordinaria”. Sono le parole del...

Manovra: chiaro l'intento di ridimensionare la Rai

  24 Ottobre 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
Manovra: Saccone, “Su Rai emerge intento chiaro: ridimensionare il servizio pubblico radiotelevisivo” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 23 ott - “Francamente non si sa più come commentare quanto avviene sulla Rai: da un lato si conferma il taglio del canone per il 2025 per u...

Call center: il governo convochi con urgenza il tavolo di settore

  23 Ottobre 2024   tim call center tlc
In questi giorni la confusione all’interno del perimetro customer di Tim regna sovrana. Mentre si annuncia la sospensione della solidarietà nelle aree customer di Tim e Telecontact, contestualmente assistiamo ad un taglio drastico di attività in tutte le aziende di c...

CCNL Telecomunicazioni: aggiornamento sulla trattativa di rinnovo

  22 Ottobre 2024   tlc
Nei giorni 17 e 18 ottobre è proseguito il confronto dei 3 gruppi di lavoro paritetici per il rinnovo del contratto delle telecomunicazioni. Nel corso della due giorni, diversi i temi trattati in cui si è riusciti a trovare una sintesi tecnica tra le rivendicazioni s...

Contratto Rai: insufficienti le aperture aziendali sulla parte economica

  16 Ottobre 2024   rai tv emittenza raiway broadcasting
Alcuni giorni prima dello Sciopero del 23 settembre, in un nostro comunicato avevamo richiamato le ragioni che avevano spinto e spingevano SLC-CGIL a chiamare alla mobilitazione le lavoratrici e i lavoratori RAI. Quelle ragioni, sottoscritte unitariamente dalle cinqu...