Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center?

In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è proprio vero il detto per cui il diavolo fa le pentole ma non i coperchi. Dopo aver incensato il contratto sottoscritto con Assocontact, definito “migliorativo”, “innovativo”, “trasformativo”, ci si sveglia d’incanto e si inneggia alla lotta contro chi ha appena comunicato quasi 100 licenziamenti nella sede di Molfetta. Ci domandiamo se tutte le iniziative che saranno messe in campo per contrastare questi licenziamenti verranno prese, così come previsto nel contratto Anpit Cisal Bpo, nelle assemblee alle quali parteciperà anche quel datore di lavoro che i licenziamenti ha deciso! Di fronte a questo teatro dell’assurdo sarebbe opportuno riprendere, se la si ha, un po’ di dignità e buon senso.
Ribadiamo quindi, rafforzati dai fatti di questi giorni, che la sottoscrizione del contratto ANPIT BPO non rappresenta la salvezza del settore dei contact center ma solo un bieco tentativo di ridurre diritti e tutele dei lavoratori, peggiorando le loro condizioni di vita e lavoro, e mettendo anche a rischio la tenuta di un intero settore. Slc Cgil non farà un passo indietro nella difesa - quella vera - dei lavoratori, partendo proprio dalla tutela di chi, in questo momento, rischia di perdere il posto di lavoro.

Roma, 20 marzo 2025

Slc Cgil Nazionale
Slc Cgil Puglia

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Saccone, “Insufficienti le garanzie occupazionali. Solo 5 anni per i 20mila NetCo, nulla per i 16mila SerCo”

  7 Febbraio 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 7 feb - Nessuna garanzia per i posti di lavoro dei 16 mila dipendenti per quella che rimarrà Tim, ossia la società di servizi di telefonia mobile (SerCo). Prospettive occupazionali solo per i primi cinque anni, per i 20 mila che transiteranno...

Tim: Saccone, “A Urso e Calderone chiederemo innanzitutto garanzie per l’occupazione”

  5 Febbraio 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc-Cgil) – Roma, 5 feb – “Quali garanzie occupazionali ha ricevuto il Governo per dare il via libera alla cessione della rete Tim?”. È la priorità che Riccardo Saccone, Segretario nazionale Slc-Cgil, porrà al tavolo convocato domani per Tim dai ministri Urso e...

Servizio Tg1 Rai: Sdegno Slc-Cgil per violazione regole minime di deontologia e privacy

  29 Gennaio 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
(U.S. SlcCgil) -Roma, 29 gen- Ha suscitato sdegno nella Segreteria Nazionale Slc-Cgil il Servizio del Tg1, trasmesso nell’edizione delle 20 del 27 gennaio scorso, sul bambino in carrozzina ritrovato nel triage di un ospedale della provincia di Latina che una donna av...

Tim: Chiesto incontro urgente alla presidente Meloni e ai ministri Urso, Calderone, Giorgetti

  29 Gennaio 2024   tim tlc
Roma, 25 gennaio 2024 Al Presidente del Consiglio dei Ministri On. Giorgia Meloni Al Ministro delle Imprese e del Made in Italy On. Adolfo Urso Al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali On. Marina Elvira Calderone Al Ministro dell’Economia e delle Finanze On...

Tim: Cgil e Slc, Occorrono garanzie su occupazione e chiarezza su ricadute infrastrutturali

  17 Gennaio 2024   Comunicati stampa tim tlc
Roma, 17 gennaio - “Vogliamo sapere se fra le garanzie degli interessi strategici nazionali ci sono anche quelle sulla tenuta occupazionale”. È l’interrogativo che Cgil e Slc Cgil rivolgono al Governo a fronte del via libera formalizzato stamane da Palazzo Chigi alla...

WindTre, discutibile l'iniziativa aziendale di contenimento dei costi

  9 Gennaio 2024   tlc wind
Leggiamo, non senza qualche sentimento di sorpresa e curiosità, della creazione in WindTre di un comitato strategico contro gli sprechi e per azioni di contenimento dei costi operativi. Il primo suggerimento che, d'istinto, ci verrebbe da dare sarebbe quello di elimi...