Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center?

In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è proprio vero il detto per cui il diavolo fa le pentole ma non i coperchi. Dopo aver incensato il contratto sottoscritto con Assocontact, definito “migliorativo”, “innovativo”, “trasformativo”, ci si sveglia d’incanto e si inneggia alla lotta contro chi ha appena comunicato quasi 100 licenziamenti nella sede di Molfetta. Ci domandiamo se tutte le iniziative che saranno messe in campo per contrastare questi licenziamenti verranno prese, così come previsto nel contratto Anpit Cisal Bpo, nelle assemblee alle quali parteciperà anche quel datore di lavoro che i licenziamenti ha deciso! Di fronte a questo teatro dell’assurdo sarebbe opportuno riprendere, se la si ha, un po’ di dignità e buon senso.
Ribadiamo quindi, rafforzati dai fatti di questi giorni, che la sottoscrizione del contratto ANPIT BPO non rappresenta la salvezza del settore dei contact center ma solo un bieco tentativo di ridurre diritti e tutele dei lavoratori, peggiorando le loro condizioni di vita e lavoro, e mettendo anche a rischio la tenuta di un intero settore. Slc Cgil non farà un passo indietro nella difesa - quella vera - dei lavoratori, partendo proprio dalla tutela di chi, in questo momento, rischia di perdere il posto di lavoro.

Roma, 20 marzo 2025

Slc Cgil Nazionale
Slc Cgil Puglia

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc, sbagliato lo stop a offerte differenziate

  8 Novembre 2023   tlc
Con l'emendamento al decreto "Concorrenza" che vieta le offerte differenziate ai clienti di servizi telefonici provenienti da operatori virtuali in approvazione in queste ore alla Camera si mette finalmente in discussione un dogma, incomprensibile eppure sino ad oggi...

Sielte: Slc Cgil vince le elezioni Rsu a Roma con il 52%

  7 Novembre 2023   Comunicati stampa tlc rsu
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 6 nov - Stravince la Slc Cgil in Sielte superando la metà delle preferenze nelle elezioni per le Rsu nel sito produttivo di Roma e Pomezia, il più grande d’Italia. Su un totale di 424 votanti, 223 voti validi sono andati al sindacato dei lavor...

Tim: Cgil e Slc, vendita della rete contro gli interessi del Paese

  6 Novembre 2023   Comunicati stampa tim tlc telecom
Comunicato congiunto Cgil e Slc-Cgil Roma, 6 novembre - "Con la vendita della rete Tim al fondo KKR si apre una fase di grande incertezza per lo sviluppo infrastrutturale del Paese e per l’occupazione". È quanto dichiarano in una nota congiunta il segretario confeder...

Rai conferma il piano immobiliare decennale

  3 Novembre 2023   rai tv emittenza broadcasting
Il giorno 30 ottobre 2023 si è tenuto un incontro fra RAI e le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL. L’incontro, richiesto dalle OO.SS. si è reso necessario per aver un aggiornamento sul Piano Immobiliare già es...

Tim: ora basta, governo riapra subito il confronto sugli esuberi

  30 Ottobre 2023   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc-Cgil) Roma, 30 ott – «Ora basta!». Riccardo Saccone, segretario nazionale Slc-Cgil, sbotta su Tim: «dov’è finito il punto nodale di questa vicenda, la difesa del lavoro e dell’occupazione?». Una domanda polemica che sottende l’accusa di aver trasformato tut...

Rai, nessuno distrugga quello che i lavoratori hanno costruito

  27 Ottobre 2023   rai tv emittenza broadcasting
RAI: IL TAGLIO DEL CANONE È UN ATTACCO AL SERVIZIO PUBBLICO Il taglio di 20 euro dal canone Rai, stabilito dal MEF per il prossimo anno, non è soltanto un colpo mortale inferto all’Azienda, ma è una scelta scellerata, che mette a rischio migliaia di posti di lavoro d...