Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario generale Slc Cgil, Riccardo Saccone, all’antivigilia dello sciopero di settore indetto insieme a Fistel Cisl e Uilcom Uil.
Non risparmia nessuno il leader di Slc: “Imprese immerse in una competizione suicida, il contratto nazionale di lavoro scaduto da più di due anni, investimenti bloccati e incapacità di finalizzare i fondi del Pnrr”. Il quadro è tanto cupo da rendere incerta “la realizzazione della costruzione della rete in fibra ad alta capacità”.
Va addirittura peggio negli appalti, dove Saccone denuncia il ricorso a “contratti pirata nei call center e una vera e propria giungla negli appalti di rete, con aziende fallite o in ammortizzatori sociali sia nella filiera diretta sia nell’indotto”.
“Le aziende si assumano le proprie responsabilità – è il monito del segretario – e il governo la smetta di svendere un settore strategico. Piuttosto si confronti, se ne è in grado, su un serio piano di politiche industriali di rilancio che non ci facciano perdere l’occasione irripetibile del Pnrr. Fare altrimenti vorrebbe dire condannare l’Italia all’irrilevanza tecnologica, mentre l’Europa è in piena transizione digitale”.
“Le telecomunicazioni – chiosa Saccone – potrebbero essere il volano di sviluppo tecnologico e occupazione di qualità. Non permetteremo che diventino un deserto.”
Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Ennova: Comunicato incontro 4 luglio per Accordo FIS
11 Luglio 2019
Nella giornata del 4 Luglio, presso la sede Unindustria Roma, è stato sottoscritto tra le Segreterie nazionali e territoriali, le RSU e l'azienda Ennova un accordo per accesso al fondo di integrazione salariale (FIS) a tutela dei livelli occupazionali. I cali dei vol...
Rai: dall’organizzazione per media all’organizzazione per generi
9 Luglio 2019
La Rai si appresta ad affrontare uno dei passaggi più significativi della sua storia: la tradizionale organizzazione incentrata su reti e testate radiofoniche e televisive, che a malapena producono per i propri palinsesti, sarà soppiantata da un modello organizzativo...
Rai: dall’organizzazione per media all’organizzazione per generi
9 Luglio 2019
La Rai si appresta ad affrontare uno dei passaggi più significativi della sua storia: la tradizionale organizzazione incentrata su reti e testate radiofoniche e televisive, che a malapena producono per i propri palinsesti, sarà soppiantata da un modello organizzativo...
Ericsson: Comunicato unitario su incontro 4 luglio con A.D.
8 Luglio 2019
Lo scorso 4 Luglio si è tenuto l’incontro nella sede Ericsson di Roma tra l’A.D. dott. Emanuele Iannetti e le OO.SS. Nazionali (unitamente alle segreterie territoriali e le RSU) di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UIL-COM UIL e UGL Telecomunicazioni. L’incontro aveva come ogg...
Olisistem Start: Comunicato unitario su commessa Sorgenia
5 Luglio 2019
Nei giorni scorsi Olisistem Start ha comunicato alle Organizzazioni Sindacali Nazionali e dei territori impattati di aver perso la commessa Sorgenia lavorata presso i siti produttivi di Modugno e Milano. Coerentemente con quanto previsto dalla normativa vigente in ma...
Rai: documento incontro con Commissione di Vigilanza Rai
3 Luglio 2019
Scarica la lettera alla Commissione di Vigilanza RAI al Senato presentata nell'incontro sul Piano Industriale 2019/2021.