Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la posta delle richieste al governo. Il rinnovo del contratto dei lavoratori delle Telecomunicazioni è una priorità per risolvere i problemi strutturali del settore. Un eventuale ulteriore rinvio del tavolo governativo del 24 aprile sarebbe l'ennesimo sfregio alle lavoratrici ed ai lavoratori." Queste le parole di Riccardo Saccone segretario generale della Slc Cgil.
"Il rinnovo di un contratto scaduto da due anni e mezzo è un atto dovuto per decine di migliaia di lavoratrici e lavoratori del settore a prescindere dall'esito di qualsiasi tavolo ministeriale. Su questo punto la Cgil ed il sindacato confederale tutto non ha lezioni da prendere da nessuno: quando le aziende negavano la crisi noi avevamo ben chiare le disfunzioni strutturali del comparto legate sicuramente all'assenza di una strategia del paese ma anche a visioni miopi e scarsamente propense all'industria di molti player del settore. Sono anni che denunciamo l'assenza di politiche attive per gestire la transizione digitale. Per non parlare dell'ultima battaglia che stia facendo per arginare la proliferazione di contratti pirata nel settore del CRM. Due anni e mezzo di ritardo nel rinnovo del contratto sono uno sfregio che non può e non deve essere utilizzato ancora come arma di pressione.
Saremo presenti sotto il Ministero il 24 aprile per chiedere conto di una situazione insostenibile e difendere le ragioni dei lavoratori in ogni azienda fino a quando non avremo il rinnovo del contratto e rifletta bene il governo se cedere ulteriormente a questa eventuale ennesima forzatura di qualcuno."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Inps Servizi, riaprire subito il tavolo sul contact center

  9 Novembre 2022   call center tlc
INPS SERVIZI, RIAPRIRE SUBITO IL TAVOLO SULLA INTERNALIZZAZIONE Ci giungono notizie dai nostri delegati che in queste ore INPS Servizi sta inviando Pec e inviti a partecipare a briefing di presentazione dell’Azienda ai vincitori del bando di selezione, che stanno g...

Open fiber, aperto lo stato di agitazione

  8 Novembre 2022   tlc
APERTURA STATO DI AGITAZIONE OPEN FIBER Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL UGL-Telecomunicazioni, unitamente al Coordinamento Unitario delle RSU, dichiarano l’apertura dello stato di agitazione in Open Fiber. Dopo l’incontro dello scorso 27 ott...

Tlc, sempre più ampio gap tra operatori italiani e stranieri

  28 Ottobre 2022   tim tlc
TLC: CGIL E SLC-CGIL, SEMPRE PIÙ AMPIO GAP TRA OPERATORI ITALIANI E STRANIERI “Manca in Italia un soggetto che riesca a dare un indirizzo complessivo di sviluppo” Roma, 27 ottobre - “L'indagine annuale sui maggiori Gruppi mondiali e italiani nel settore delle telecom...

Vodafone, inaccettabile proposta di revisione dello smartworking

  27 Ottobre 2022   tlc vodafone
VODAFONE ITALIA, INACCETTABILE PROPOSTA DI REVISIONE DELLO SMART WORKING Dopo mesi di rinvii, di studi, di approfondimenti, di survey, Vodafone Italia finalmente ha declinato la proposta del proprio modello di lavoro agile per il futuro post emergenza sanitaria in...

Rai, richiesta di chiarimenti sul programma di Bolle

  26 Ottobre 2022   rai emittenza broadcasting
Spett.le RAI SpA C.a. Dott. Felice Ventura Dott. Marco Anastasia E p.c. Alle RSU e alle lavoratrici e ai lavoratori RAI CPTO OGGETTO: ORGANICI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO PROGRAMMA DELL’ARTISTA ROBERTO BOLLE  Gentilissimi, dalle notizie in nostro posse...

Sky Network Service, esito dell'incontro del 20 ottobre

  24 Ottobre 2022   sky emittenza tlc
COMUNICATO SKY NETWORK SERVICE Venerdì 20 ottobre si è svolto, in modalità da remoto e su sollecitazione delle OO.SS., un incontro specifico sul mondo Customer di SKY Italia, alla presenza delle Segreterie Nazionali, Territoriali, delle RSU SINS e dell’Azienda. L...