Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In data 23 u.s. si è svolto il previsto incontro presso Assolombarda tra SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL nazionali unitamente alle RSU e BT Italia.
L'Azienda nel confermare la procedura dei licenziamenti collettivi, ha informato che è in atto per 25 lavoratori all'interno della procedura, un percorso formativo, finalizzato allo svolgimento di un'attività che sarà internalizzata, così si creano le condizioni per ridurre di 25 lavoratori il numero degli esuberi dichiarati. Inoltre la capogruppo ha messo a disposizione un budget economico che BT Italia utilizzerà entro i prossimi 20 giorni per incentivare all'esodo volontario un numero imprecisato di lavoratori.
Queste due operazioni potrebbero, ha affermato l'Azienda, creare le condizioni di aprire ad altri ragionamenti, tutto dipenderebbe dal numero di adesioni.
Il Sindacato ha diffidato l'Azienda a continuare con azioni unilaterali, ed in particolare ritenendo pericoloso pressioni indebite che si potrebbero generare sui lavoratori per le uscite volontarie, ha ribadito la richiesta di ritiro della procedura di licenziamenti collettivi, adottando soluzioni condivise e non traumatiche nei confronti dei lavoratori. Invitiamo i lavoratori che verranno contattati dall’Azienda a fare riferimento alle RSU di propria competenza.
Alla fine della discussione la delegazione sindacale ha preso atto che i responsabili dell'Azienda non avevano mandato per trattare qualsiasi altra soluzione ed è stato preannunciato a BT Italia che sarà messa in campo una ulteriore azione di sciopero nazionale con una manifestazione mirata, a Roma, per rendere visibile all'opinione pubblica la lotta dei lavoratori di British Telecom Italia in difesa dei posti di lavoro. Invitiamo le strutture territoriali e le RSU a mettere in campo un percorso assembleare con i lavoratori per informarli e sensibilizzarli a sostenere le iniziative sindacali cosi’ come avvenuto nell’ultimo sciopero.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...