Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 5 novembre Manutencoop e Telecom Italia saranno convocate a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, per la vertenza contro i 133 licenziamenti dei colleghi di MPSS a seguito del drastico ridimensionamento della commessa relativa alla gestione degli immobili di Telecom Italia.
A nove anni dalla cessione dei colleghi del facility management Telecom
ridimensiona drasticamente la commessa sia per volumi che per regioni (ad oggi la commessa è stata assegnata ai colleghi di MPSS solo in sette regioni e con volumi notevolmente ridotti) creando così i presupposti per una crisi occupazionale gravissima che rischia di mettere definitivamente la parola fine alla sciagurata cessione del 2004.
Dopo le innumerevoli denunce sulla incomprensibile e fallimentare cessione di ramo, dopo il ripetuto ricorso alla mobilità (Legge 223) che ha ridotto il numero dei lavoratori da 437 a 133, dopo tre anni di CIGS,CIGO,SOLIDARIETA’, il cambio di appalto non può diventare l’ultima trappola per liquidare lavoratori e azienda rincorrendo la sola logica del profitto e del contenimento dei costi!
Di contro risulta fortemente stigmatizzabile l’atteggiamento del gruppo Manutencoop che, dopo aver usufruito di corposi importi a fronte dell’assegnazione della commessa Telecom in scadenza al 31-10-2013, e utilizzando nel corso degli anni dal 2004 ad oggi lo strumento del subappalto in maniera massiccia tenta in modo a dir poco improvvisato di darsi una parvenza di sensibilità al problema occupazionale che ha determinato con una percentuale di responsabilità al pari della committente .
Manutencoop e Telecom devono mettere da parte ogni tatticismo e concentrare i propri sforzi sull’unico obiettivo di garantire a 133 donne e uomini il loro lavoro!
Il 5 novembre i lavoratori di MPSS sciopereranno per l’intero turno e manifesteranno davanti al Ministero dello Sviluppo Economico a Roma, in via Molise 2, dalle ore 14 in concomitanza con l’inizio dell’incontro fra sindacato, Manutencoop e Telecom Italia per ribadire ancora una volta la responsabilità del committente, su cui oggi grava il destino di 133 famiglie!!!
Contemporaneamente verranno indetti presidi e volantinaggi davanti alle sedi di Telecom italia e Manutencoop.
LE SEGRETERIE NAZIONALI di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...