Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 5 novembre Manutencoop e Telecom Italia saranno convocate a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, per la vertenza contro i 133 licenziamenti dei colleghi di MPSS a seguito del drastico ridimensionamento della commessa relativa alla gestione degli immobili di Telecom Italia.
A nove anni dalla cessione dei colleghi del facility management Telecom
ridimensiona drasticamente la commessa sia per volumi che per regioni (ad oggi la commessa è stata assegnata ai colleghi di MPSS solo in sette regioni e con volumi notevolmente ridotti) creando così i presupposti per una crisi occupazionale gravissima che rischia di mettere definitivamente la parola fine alla sciagurata cessione del 2004.
Dopo le innumerevoli denunce sulla incomprensibile e fallimentare cessione di ramo, dopo il ripetuto ricorso alla mobilità (Legge 223) che ha ridotto il numero dei lavoratori da 437 a 133, dopo tre anni di CIGS,CIGO,SOLIDARIETA’, il cambio di appalto non può diventare l’ultima trappola per liquidare lavoratori e azienda rincorrendo la sola logica del profitto e del contenimento dei costi!
Di contro risulta fortemente stigmatizzabile l’atteggiamento del gruppo Manutencoop che, dopo aver usufruito di corposi importi a fronte dell’assegnazione della commessa Telecom in scadenza al 31-10-2013, e utilizzando nel corso degli anni dal 2004 ad oggi lo strumento del subappalto in maniera massiccia tenta in modo a dir poco improvvisato di darsi una parvenza di sensibilità al problema occupazionale che ha determinato con una percentuale di responsabilità al pari della committente .
Manutencoop e Telecom devono mettere da parte ogni tatticismo e concentrare i propri sforzi sull’unico obiettivo di garantire a 133 donne e uomini il loro lavoro!
Il 5 novembre i lavoratori di MPSS sciopereranno per l’intero turno e manifesteranno davanti al Ministero dello Sviluppo Economico a Roma, in via Molise 2, dalle ore 14 in concomitanza con l’inizio dell’incontro fra sindacato, Manutencoop e Telecom Italia per ribadire ancora una volta la responsabilità del committente, su cui oggi grava il destino di 133 famiglie!!!
Contemporaneamente verranno indetti presidi e volantinaggi davanti alle sedi di Telecom italia e Manutencoop.
LE SEGRETERIE NAZIONALI di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...