Il 5 novembre Manutencoop e Telecom Italia saranno convocate a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, per la vertenza contro i 133 licenziamenti dei colleghi di MPSS a seguito del drastico ridimensionamento della commessa relativa alla gestione degli immobili di Telecom Italia.
A nove anni dalla cessione dei colleghi del facility management Telecom
ridimensiona drasticamente la commessa sia per volumi che per regioni (ad oggi la commessa è stata assegnata ai colleghi di MPSS solo in sette regioni e con volumi notevolmente ridotti) creando così i presupposti per una crisi occupazionale gravissima che rischia di mettere definitivamente la parola fine alla sciagurata cessione del 2004.
Dopo le innumerevoli denunce sulla incomprensibile e fallimentare cessione di ramo, dopo il ripetuto ricorso alla mobilità (Legge 223) che ha ridotto il numero dei lavoratori da 437 a 133, dopo tre anni di CIGS,CIGO,SOLIDARIETA’, il cambio di appalto non può diventare l’ultima trappola per liquidare lavoratori e azienda rincorrendo la sola logica del profitto e del contenimento dei costi!
Di contro risulta fortemente stigmatizzabile l’atteggiamento del gruppo Manutencoop che, dopo aver usufruito di corposi importi a fronte dell’assegnazione della commessa Telecom in scadenza al 31-10-2013, e utilizzando nel corso degli anni dal 2004 ad oggi lo strumento del subappalto in maniera massiccia tenta in modo a dir poco improvvisato di darsi una parvenza di sensibilità al problema occupazionale che ha determinato con una percentuale di responsabilità al pari della committente .
Manutencoop e Telecom devono mettere da parte ogni tatticismo e concentrare i propri sforzi sull’unico obiettivo di garantire a 133 donne e uomini il loro lavoro!
Il 5 novembre i lavoratori di MPSS sciopereranno per l’intero turno e manifesteranno davanti al Ministero dello Sviluppo Economico a Roma, in via Molise 2, dalle ore 14 in concomitanza con l’inizio dell’incontro fra sindacato, Manutencoop e Telecom Italia per ribadire ancora una volta la responsabilità del committente, su cui oggi grava il destino di 133 famiglie!!!
Contemporaneamente verranno indetti presidi e volantinaggi davanti alle sedi di Telecom italia e Manutencoop.
LE SEGRETERIE NAZIONALI di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL
MPSS: dal MiSE aspettiamo garanzie occupazionali
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Mediaset: comunicato Slc su rinnovo integrativo
14 Luglio 2017
Nella giornata dell’11 luglio si è svolto l'ennesimo incontro delle segreterie nazionali, territoriali e delle Rsu, con l’azienda per il rinnovo del contratto integrativo Mediaset scaduto ormai da un anno e mezzo. L’incontro ha confermato la fase di stasi della tratt...
RaiWay: comunicato e accordo
11 Luglio 2017
Il giorno 7 luglio il Coordinamento Nazionale Rai Way e le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConfSal, hanno sottoscritto un verbale di Accordo con l’azienda, assistita da Unidustria Confidustria.
L’accord...
Tlc: Comunicato Call&Call Locri - Engie Italia
10 Luglio 2017
È di questi giorni la notizia che il call center “Call&Call” ha mantenuto la commessa per il servizio clienti di Engie Italia ma con una diminuzione di traffico e con l’espressa richiesta del committente di spostare il lavoro da Locri ad altra sede, richiesta che...
Rai: comunicato incontro nuovo DG
7 Luglio 2017
In 6 luglio Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConfSal hanno incontrato il Direttore Generale della Rai, assistito dalla direzione del Personale.
Il Direttore Generale, Mario Orfeo, dopo un primo saluto e l’aver espresso riconosc...
Accenture: comunicato incontro su situazione aziendale
6 Luglio 2017
Il giorno 4 luglio u.s. si è tenuto presso Unindustria Roma, l’incontro tra Slc-Fistel-Uilcom le Rsu e Accenture Hrs, per fare il punto sulla situazione aziendale, dopo la disdetta del contratto di appalto con Tim.
L’azienda, ha confermato ufficialmente, che è stato...
Tlc: comunicato Comdata
5 Luglio 2017
Nelle ultime settimane Comdata ha installato un nuovo applicativo che blocca il computer se l’operatore sfora anche di un solo secondo il tempo della pausa, rendendo necessario l’intervento del team leader per ripristinare le funzioni del computer. Questo strumento a...