Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 10 dicembre u.s. in sede Unindustria Roma si è svolto il previsto incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc-Fistel-Uilcom  congiuntamente alle rsu e Hp-cds, in merito alla procedura di cassa integrazione straordinaria per un totale di 89 lavoratori avviata da HP-CDS il 22 novembre u.s. per crisi aziendale.

L’azienda ha fornito  le risposte  alle domande che la delegazione sindacale aveva posto nell’incontro precedente e  riportate nell’ultimo comunicato. Nello specifico; di internalizzare attività oggi fornite da società esterne,  avviare processi di riqualificazione e o formazione professionale del personale coinvolto dalla CIGS, utilizzando, anche  lo strumento del job posting per dare una nuova collocazione lavorativa ad almeno 10 risorse su tutto il territorio nazionale,  così da diminuire nel tempo l’impatto dei lavoratori coinvolti nel processo di cigs,. Per quanto riguarda il numero di lavoratori coinvolti, Hp-cds  ha dichiarato di non volere superare il numero massimo di 85, sul tema della rotazione è stato convenuto che i lavoratori coinvolti saranno quelli delle aree di “call centre agent” e “technical remote specialist”, e si cercherà di ampliarla il più possibile, le modalità verranno verificate a livello territoriale, sull’aspetto salariale è stata accolta la richiesta sindacale di un integrazione  mensile di 250 euro, con anticipazione del trattamento di CIGS da parte aziendale. E’ stato concordato un sistema di verifiche periodiche sia a livello nazionale che territoriale per monitorare il processo, già a partire dal mese di gennaio 2014, sulla proposta aziendale di avviare una procedura di mobilità volontaria il sindacato ha convenuto di definire in un massimo di 70 le uscite volontarie dall’azienda tramite la ex legge 223/91 entro il 30 luglio 2014 con una integrazione economica a scaglioni per fasce di età maggiorata se l’uscita avverrà entro il 28 febbraio 2014.

La delegazione SLC-FISTEL-UILCOM preso atto delle risposte di HP-CDS e degli avanzamenti rispetto alle richieste fatte al tavolo della trattativa ha deciso di siglare l’accordo in sede sindacale per poi ratificarlo in sede del Ministero del Lavoro, nel frattempo verranno effettuate le assemblee con i lavoratori, per quanto sopra esposto si revoca lo stato di agitazione in essere.

SLC-FISTEL-UILCOM auspicano inoltre un positivo prosieguo delle commesse in scadenza presso importanti committenti del settore per evitare ulteriori situazioni problematiche per i lavoratori di HP-CDS.

LE SEGRETERIE NAZIONALI  SLC-CGIL          FISTEL-CISL          UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...