Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 10 dicembre u.s. in sede Unindustria Roma si è svolto il previsto incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc-Fistel-Uilcom  congiuntamente alle rsu e Hp-cds, in merito alla procedura di cassa integrazione straordinaria per un totale di 89 lavoratori avviata da HP-CDS il 22 novembre u.s. per crisi aziendale.

L’azienda ha fornito  le risposte  alle domande che la delegazione sindacale aveva posto nell’incontro precedente e  riportate nell’ultimo comunicato. Nello specifico; di internalizzare attività oggi fornite da società esterne,  avviare processi di riqualificazione e o formazione professionale del personale coinvolto dalla CIGS, utilizzando, anche  lo strumento del job posting per dare una nuova collocazione lavorativa ad almeno 10 risorse su tutto il territorio nazionale,  così da diminuire nel tempo l’impatto dei lavoratori coinvolti nel processo di cigs,. Per quanto riguarda il numero di lavoratori coinvolti, Hp-cds  ha dichiarato di non volere superare il numero massimo di 85, sul tema della rotazione è stato convenuto che i lavoratori coinvolti saranno quelli delle aree di “call centre agent” e “technical remote specialist”, e si cercherà di ampliarla il più possibile, le modalità verranno verificate a livello territoriale, sull’aspetto salariale è stata accolta la richiesta sindacale di un integrazione  mensile di 250 euro, con anticipazione del trattamento di CIGS da parte aziendale. E’ stato concordato un sistema di verifiche periodiche sia a livello nazionale che territoriale per monitorare il processo, già a partire dal mese di gennaio 2014, sulla proposta aziendale di avviare una procedura di mobilità volontaria il sindacato ha convenuto di definire in un massimo di 70 le uscite volontarie dall’azienda tramite la ex legge 223/91 entro il 30 luglio 2014 con una integrazione economica a scaglioni per fasce di età maggiorata se l’uscita avverrà entro il 28 febbraio 2014.

La delegazione SLC-FISTEL-UILCOM preso atto delle risposte di HP-CDS e degli avanzamenti rispetto alle richieste fatte al tavolo della trattativa ha deciso di siglare l’accordo in sede sindacale per poi ratificarlo in sede del Ministero del Lavoro, nel frattempo verranno effettuate le assemblee con i lavoratori, per quanto sopra esposto si revoca lo stato di agitazione in essere.

SLC-FISTEL-UILCOM auspicano inoltre un positivo prosieguo delle commesse in scadenza presso importanti committenti del settore per evitare ulteriori situazioni problematiche per i lavoratori di HP-CDS.

LE SEGRETERIE NAZIONALI  SLC-CGIL          FISTEL-CISL          UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...

System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione

  5 Febbraio 2025   call center tlc
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...