Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Il governo deve dare risposte al Paese e ai lavoratori di Telecom Italia. Quello che sta avvenendo in queste ore all’interno dell’azionariato di Telecom Italia, le preoccupazioni manifestate dal Presidente della Consob Giuseppe Vegas e le decisioni assunte dall’antitrust brasiliano che condizionano le scelte dell’azienda di telecomunicazioni italiana, sono la dimostrazione di quanto sia necessario introdurre regole che garantiscano trasparenza e rispetto dell’insieme degli azionisti” così dichiara Michele Azzola, segretario nazionale Slc Cgil che domattina sarà con i lavoratori al presidio a Montecitorio.

“Risulta ancora più evidente la necessità che il Governo sviluppi politiche industriali per il settore delle TLC anche alla luce dei dati drammatici sullo stato della rete che emergono da tutti gli studi europei e nazionali e che domani non potranno che essere confermati dal trio di esperti capitanati da Caio -  termina Azzola. E’ arrivato il momento per il Governo di assumersi la piena responsabilità sulla vicenda rappresentando in maniera chiara e inequivocabile quale sia la posizione dell’esecutivo guidato da Letta.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Almaviva: richiesta incontro Slc, Fistel, Uilcom

  11 Ottobre 2017
I Segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, hanno scritto all'AD di Almaviva, chiedendo un incontro. Egregio Ingegnere, le scriventi OO.SS. sono impegnate, sia sul piano istituzionale che su quello relazionale, con le associazioni datoriali alla ric...

Nokia: comunicato incontro

  9 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Venerdì 6 ottobre si è svolto presso il Ministero del Lavoro l’incontro che era stato fissato per proseguire la trattativa al fine di scongiurare i 115 licenziamenti. L’incontro era stato calendarizzato, oltre che con il Ministero del Lavoro, anche con la disponibili...

Almaviva: continua la compressione dei salari

  9 Ottobre 2017
"Continua lo “sforzo” di Almaviva di comprimere i salari dei dipendenti italiani adeguandoli a quelli dove delocalizza, attraverso il ricatto tra licenziamenti o trasferimenti e riduzione del salario contrattuale e attacco ai diritti così come avvenuto a Napoli, Pale...

Ericsson: comunicato esito sciopero

  6 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Il 5 ottobre si è svolto lo sciopero Nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori di Ericsson, per la ricollocazione dei 300 lavoratori licenziati e contro il piano di taglio occupazionale di ulteriori 600 posti di lavoro, dichiarato dai vertici aziendali nell’ultimo...

Ericsson: annunciati 600 esuberi da definire entro il primo semestre del 2018

  4 Ottobre 2017   Comunicati stampa
il 3 ottobre scorso si è svolto l’incontro tra il nuovo AD di Ericsson e il Coordinamento Sindacale, unitamente alle Segreterie nazionali. L’Amministratore Delegato ha annunciato un taglio di circa 10 miliardi di corone, a livello mondiale, corrispondente a circa 1 m...

Sky: azione legale contro azienda per modalità illegittime licenziamenti

  3 Ottobre 2017
"Alla fine, dopo 10 mesi di trattativa infruttuosa, rassicurazioni e proposte da parte dell'azienda in sede istituzionale, sono arrivate decine di ulteriori licenziamenti in Sky. Sono stati mandati via anche quei lavoratori che avevano dato disponibilità al trasferim...