Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Con la Legge 147 del 27 dicembre 2013 art.1 comma 186 (Legge di stabilità del 2014) il Governo ha stabilito che per il 2014 l’ammontare del trattamento di integrazione per le ore non lavorate per i Contratti di Solidarietà passerà al 70% rispetto al 60% stabilito dalla legge istitutiva dei Contratti di Solidarietà.

Rispetto a quanto avvenuto nel triennio 2009-2013, quando in virtù della Legge 106 del 2009 l’integrazione è stata portata all’80%, il dato politico di rilievo è quindi la decisione dell’Esecutivo di ritenere non più utile incentivare, fra gli ammortizzatori sociali, quello che è considerato da tutti il meno oneroso per i lavoratori e il più indicato a tenere il più possibile agganciati i lavoratori e le loro professionalità ai posti di lavoro. E’ opportuno ricordare infatti che nello schema iniziale della legge di stabilità del 2014 non era previsto alcun incremento dell’integrazione e che, anche in virtù delle pressioni esercitate dalle parti sociali, solo all’ultimo momento è stato deciso di portare l’integrazione al 70%.

A nostro avviso si tratta di una scelta sbagliata, poco lungimirante e che, oltretutto, in un certo qual modo cambia in corsa, dal punto di vista dell’incidenza economica sui singoli lavoratori, l’equilibrio di accordi che, ad oggi, coinvolgono decine di migliaia di lavoratrici e lavoratori in tutti i settori produttivi del Paese.

 Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Comunicato su situazione aziendale

  31 Ottobre 2018   tim
A distanza di 18 anni dalla privatizzazione di Telecom Italia, il risultato che viene consegnato al nostro Paese è un impietoso bilancio negativo. Da un’azienda tra i maggiori player mondiali del settore, presente in diversi continenti e con una avanzata capacità tec...

Rai: no allo smantellamento delle attività produttive

  27 Ottobre 2018
Il giorno 26 ottobre, le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-ConfSal si sono incontrare con la Rai assistita da Unindustria-Confindustria sul tema delle Politiche Attive, al fine di verificare spazi p...

Rai: comunicato incontri su code contrattuali

  26 Ottobre 2018   Comunicati stampa
Nelle giornate del 24 e del 25 si sono svolti gli incontri tra Sindacato e Rai sulle code contrattuali. Sulle Politiche Attive, presente alla contrattazione il Coordinamento Nazionale delle Rsu, non si è giunti alla definizione di un accordo su: • Organico, • Tu...

Rai: comunicato su versamenti volontari Craipi

  26 Ottobre 2018   Comunicati stampa
Si allega comunicato delle Rsu Craipi sull’introduzione dei contributi volontari aggiuntivi al fondo Craipi. Scarica il Comunicato Craipi

Tlc: documentazione sanità integrativa

  25 Ottobre 2018
Asstel, Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil prendendo atto che l’assistenza sanitaria integrativa (non sostitutiva del Servizio Sanitario Nazionale) già aveva ampia diffusione tra le aziende che applicano il CCNL hanno condiviso la volontà di farne un tratto distintiv...

Ericsson Tei: Comunicato incontro 23 ottobre

  25 Ottobre 2018   Comunicati stampa
Il 23 ottobre si è svolto a Roma un incontro tra le Segreterie Nazionali e territoriali, le RSU e l’azienda avente per oggetto la partenza sperimentale dello Smart Working. Secondo quanto illustrato, è intenzione aziendale partire dal 5 novembre p.v. con una sperimen...