Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si è svolto ieri l’incontro fra Wind e le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL riguardo alla gestione della programmazione dei ROL.

Nel ribadire l’importanza del rispetto di quanto pattuito con gli accordi dello scorso ottobre, le scriventi OO.SS. ritengono prioritario garantire a tutti i lavoratori l’effettiva fruizione dei permessi e delle ferie. Questo obbiettivo potrà essere raggiunto solo attraverso una reale programmazione ed un costante monitoraggio area per area, sede per sede.

Particolare attenzione è stata sollecitata dalle OO.SS. alla gestione dei ROL in area Customer e Network dove, elemento che accomuna entrambe le realtà, c’è per prima cosa un limite oggettivo legato alla visibilità limitata delle matrici. A riguardo le OO.SS. hanno chiesto all’azienda di attivare da subito tavoli territoriali per monitorare la situazione e rendere la programmazione coerente con la gestione delle matrici turni.

Per quanto riguarda il Network c’è, inoltre, da considerare che già nelle prossime settimane tutti i reparti saranno impattati da una riorganizzazione che prevederà cambi e processi formativi molto profondi che rendono molto complicata la programmazione. A riguardo le Segreterie Nazionali hanno chiesto che anche la riorganizzazione del network e la gestione dello smaltimento dei permessi vengano seguite come un unico processo, da monitorare con incontri cadenzati sui singoli territori con le RSU (a riguardo verrà impattata, già nell’incontro previsto in data odierna, la stessa commissione “Rete” incaricata di seguire gli sviluppi organizzativi in ambito Network) e con una gestione organizzativa maggiormente tarata sulla realtà dei singoli territori e reparti.

E’ importante che, in questo momento, prevalga il buon senso da parte di tutti e che la fruizione dei permessi e delle ferie secondo una programmazione costante  venga percepita da tutti come un elemento positivo sia per la reale fruizione da parte di tutti di questi istituti che per la tenuta complessiva dell’accordo sottoscritto lo scorso ottobre.

Ai generici appelli alla fruizione dei ROL, che finiscono per creare più apprensione di quanto occorra, è opportuno che ora l’azienda faccia seguire una gestione più aderente alla realtà dei singoli reparti.

Ci preme sottolineare che come sottoscritto nell’accordo di Ottobre 2012, nel mese di Febbraio 2013 sarebbe avvenuto lo start up per la schedulazione e fruizione dei ROL, ai quali si aggiunge la pianificazione dei ROL maturati nell’anno 2013 che devono essere evasi  nell’anno di maturazione. E’ chiaro che tutto questo comporta del caos se non c’è “l’intelligenza” e la volontà delle parti nell’usare il buon senso. Ciò significa che l’azienda deve tener conto dei carichi pregressi per permettere un indirizzo più mirato di chi deve scaricare maggiori ore accumulate negli anni, senza dimenticare che l’utilizzo di arretrati sostanziosi può portare a effetti negativi sull’organizzazione del lavoro se non gestiti con attenzione e condivisione, allo stesso modo i lavoratori con carichi minori debbono sapere che l’indicazione del termine di uso dei ROL (soprattutto per quelli del 2012) vale come termine ultimo di utilizzo ma che non deve impedire agli stessi di cominciare a pianificare fin da quest’anno le ROL onde evitare un accumulo di ore nei periodi finali che impedirebbe di fatto la possibilità di usufruire delle stesse, si è deciso di aggiornarci alla fine del mese di aprile p.v. per monitorarne l’andamento.

 

Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...