Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si è svolto ieri l’incontro fra Wind e le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL riguardo alla gestione della programmazione dei ROL.

Nel ribadire l’importanza del rispetto di quanto pattuito con gli accordi dello scorso ottobre, le scriventi OO.SS. ritengono prioritario garantire a tutti i lavoratori l’effettiva fruizione dei permessi e delle ferie. Questo obbiettivo potrà essere raggiunto solo attraverso una reale programmazione ed un costante monitoraggio area per area, sede per sede.

Particolare attenzione è stata sollecitata dalle OO.SS. alla gestione dei ROL in area Customer e Network dove, elemento che accomuna entrambe le realtà, c’è per prima cosa un limite oggettivo legato alla visibilità limitata delle matrici. A riguardo le OO.SS. hanno chiesto all’azienda di attivare da subito tavoli territoriali per monitorare la situazione e rendere la programmazione coerente con la gestione delle matrici turni.

Per quanto riguarda il Network c’è, inoltre, da considerare che già nelle prossime settimane tutti i reparti saranno impattati da una riorganizzazione che prevederà cambi e processi formativi molto profondi che rendono molto complicata la programmazione. A riguardo le Segreterie Nazionali hanno chiesto che anche la riorganizzazione del network e la gestione dello smaltimento dei permessi vengano seguite come un unico processo, da monitorare con incontri cadenzati sui singoli territori con le RSU (a riguardo verrà impattata, già nell’incontro previsto in data odierna, la stessa commissione “Rete” incaricata di seguire gli sviluppi organizzativi in ambito Network) e con una gestione organizzativa maggiormente tarata sulla realtà dei singoli territori e reparti.

E’ importante che, in questo momento, prevalga il buon senso da parte di tutti e che la fruizione dei permessi e delle ferie secondo una programmazione costante  venga percepita da tutti come un elemento positivo sia per la reale fruizione da parte di tutti di questi istituti che per la tenuta complessiva dell’accordo sottoscritto lo scorso ottobre.

Ai generici appelli alla fruizione dei ROL, che finiscono per creare più apprensione di quanto occorra, è opportuno che ora l’azienda faccia seguire una gestione più aderente alla realtà dei singoli reparti.

Ci preme sottolineare che come sottoscritto nell’accordo di Ottobre 2012, nel mese di Febbraio 2013 sarebbe avvenuto lo start up per la schedulazione e fruizione dei ROL, ai quali si aggiunge la pianificazione dei ROL maturati nell’anno 2013 che devono essere evasi  nell’anno di maturazione. E’ chiaro che tutto questo comporta del caos se non c’è “l’intelligenza” e la volontà delle parti nell’usare il buon senso. Ciò significa che l’azienda deve tener conto dei carichi pregressi per permettere un indirizzo più mirato di chi deve scaricare maggiori ore accumulate negli anni, senza dimenticare che l’utilizzo di arretrati sostanziosi può portare a effetti negativi sull’organizzazione del lavoro se non gestiti con attenzione e condivisione, allo stesso modo i lavoratori con carichi minori debbono sapere che l’indicazione del termine di uso dei ROL (soprattutto per quelli del 2012) vale come termine ultimo di utilizzo ma che non deve impedire agli stessi di cominciare a pianificare fin da quest’anno le ROL onde evitare un accumulo di ore nei periodi finali che impedirebbe di fatto la possibilità di usufruire delle stesse, si è deciso di aggiornarci alla fine del mese di aprile p.v. per monitorarne l’andamento.

 

Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cusano Tv: chiesto il ritiro immediato dei licenziamenti

  12 Dicembre 2024   Comunicati stampa tv emittenza
Oggiano: "No ai licenziamenti. Assicureremo ogni forma di tutela, individuale e collettiva, alle lavoratrici e ai lavoratori delle due emittenti radiotelevisive" (U.S. Slc Cgil) - Roma 12 dic - "Come SLC-CGIL, stigmatizziamo le affermazioni dell’A.D. di Unicusano, ...

La Rai è nelle condizioni di rinnovare il contratto?

  11 Dicembre 2024   rai tv emittenza
Nei giorni 11 e 12 dicembre RAI avrebbe dovuto convocare le OO.SS. per arrivare a una possibile chiusura dell’accordo per il rinnovo del CCL. Questa convocazione è stata unilateralmente posticipata a gennaio p.v. dall’Azienda, perché, come denunciamo da tempo come SL...

Ccnl Tlc: aziende e istituzioni lo riconoscano come contratto di riferimento

  10 Dicembre 2024   call center tlc
Il settore del CRM-BPO (Customer Relationship Management - Business Process Outsourcing), cuore pulsante delle relazioni tra grandi aziende e clienti oppure tra istituzioni e cittadini, si distingue per l’alto livello di interazione umana e per il valore strategico c...

Fibercop: il quadro dell'azienda a cinque mesi dalla cessione di Tim

  6 Dicembre 2024   tlc
Sono passati 5 mesi dalla cessione di ramo, e nei prossimi mesi dovrebbe vedere la luce il piano industriale Fibercop, nel frattempo Slc-Cgil ritiene necessario esprimere il proprio punto di vista a lavoratrici e lavoratori della nuova azienda su questioni rimaste ap...

Wind Tre Retail: verifica dell'accordo sugli inquadramenti

  6 Dicembre 2024   tlc wind
Nella giornata del 3 dicembre 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e l’azienda WindTre Retail per un aggiornamento sulla situazione aziendale e per la verifica dell’accordo sugli inquad...

Rai: Saccone, "Il 29 scioperiamo per democrazia nel Servizio pubblico"

  26 Novembre 2024   rai tv emittenza broadcasting
Il Segretario generale Slc: “No a tagli su canone e costo del lavoro” (U.S. Slc ) -Roma, 26 nov- “Abbiamo un’idea democratica del Servizio pubblico radiotelevisivo e lo diremo forte e chiaro in piazza il 29 novembre”. A parlare è il Segretario generale di Slc (Sind...