Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 7 aprile si è tenuto l’incontro richiesto da tempo dalle Segreterie nazionali con la Direzione aziendale , presenti l’AD/Presidente C.Contini, il Responsabile di HR( ora Poeple Value) P.Mineo  e quello delle Relazioni Sindacali di Corporate  con alcuni  diretti riporti.

L’azienda e la Corporate  hanno tenuto inizialmente a sottolineare come il profondo e positivo re-indirizzamento della  mission  di TIDS nonché della struttura organizzativa , top management compreso,  abbiano determinato  un lungo periodo di inattività dei tavoli relazionali nazionali, per questo rammaricandosi. Hanno  dichiarato quindi piena disponibilità, nello stile relazione del Gruppo, a perseguire un dialogo con il Sindacato pieno e proficuo che avrà come interfaccia primario il dr. C. Giuliano incaricato per la Corporate di seguire le relazioni sindacali del  perimetro commerciale.

Da parte Sindacale, benché  siano stati oggettivi i cambiamenti intervenuti, è stato dichiarato che tale modo di procedere dal punto di vista relazionale non è accettabile e non sarà in futuro più tollerato, in quanto è proprio nei momenti di cambiamento che l’informativa ,  il dialogo ed il confronto con il Sindacato deve aiutare invece  a migliorare le cose, dando maggiore visibilità ai lavoratori, oltre che ad assolvere precisi compiti previsti dai modelli relazionali in uso.

Il Presidente/AD ha poi illustrato la nuova struttura aziendale che è composta di 5 macro aree.

 A Professional Services fanno capo oltre alla commessa SPC le attività di Digital CRM e Web (Application, Social, Reputation, Portale EXPO, Live Chat)  sviluppate essenzialmente dalle risorse  ex Matrix.  Il rinnovo della gara SPC (giugno 2014) avviene in 4 lotti che cubano complessivamente 2,4 miliardi di euro (su 7 anni) , mentre ogni lotto prevede un minimo di attività aggiudicate al 2°, 3° e 4° vincitore pari al 16% del totale, con percentuale doppia per il vincitore.

L’area  Identity Management si identifica con la società TI Trust Technologies srl già It Telecom srl ed ha come mission lo sviluppo e l’integrazione di soluzioni e servizi di certificazione dell’identità digitale.

All’area ICT Security Solutions che assicura lo sviluppo  di soluzioni e servizi di sicurezza reti, coperte da brevetti e per le quali si stanno perseguendo specifiche strategie commerciali anche internazionali , fa invece riferimento la società Telsy SpA.

L’area Cloud e OTT Services cura invece la così detta offerta “It cloud based white label”, mettendo a disposizione le piattaforme ed implementando le soluzioni.

C’è infine l’Area Machine to Machine ed Internet delle cose che ha il compito di presidiare nell’ambito di Gruppo  un segmento di mercato  per il quale sono previsti nel breve termine sviluppi di grande potenzialità.

A breve dovrebbe altresì essere costituita una ulteriore area Big Data con l’obiettivo di sviluppo business legato alle basi dati.

Secondo quanto dichiarato dall’AD, a breve si concretizzeranno anche le condizioni per poter procedere alla formalizzazione della struttura di 2° livello .

L’azienda ha altresì dichiarato che il bilancio 2013 (dati non ancora ufficiali)  comprensivo dei perimetri suddetti dovrebbe attestarsi intorno agli 80 milioni di euro , con un rapporto EBITDA/RICAVI  di circa il 10% e che l’organico di 185 persone  è attualmente suddiviso su 6 sedi: Roma = 153, Milano =26, bari = 3, Taranto =1, Torino = 1, Palermo = 1.  TI Trust Technologies ha 28 dipendenti a Roma  e Telsy Elettronica e Telec. Spa  39 a Torino.

L’azienda ha poi fornito i dati delle re-internalizzazioni effettuate sulla base dell’accordo del 27 marzo 2013 che prevedeva un totale di 100 lavoratori da far transitare da Telecom Italia in Path.Net (ora TIDS) che avrebbero così diminuito l’esubero, di un pari numero di unità, nella capogruppo.

In particolare, dopo gli approfondimenti richiesti dal sindacato, l’azienda ha comunicato :

  • Organico TIDS al 31-3-2013 = 130;
  • Ingressi dal 1/4/2013 al 7/4/2014 = (59+3)=62  di cui 42 Internalizzazioni + 3 definite ed in fase di ingresso + 17 ulteriori ingressi (non internalizzazioni). Totale Organico TIDS al 7/4/2014 = 185
  • Ingressi da TI e Società Gruppo (38 da Telecom Italia Domestic Market, 7 da altre società del Gruppo) = 45 così ripartite per Funzione/Profilo professionale : Multichannel Customer Interaction ‐ ADVANCED HELP DESK AGENT =2;  Multichannel Customer Interaction ‐ PROGETTISTA = 9 ; Multichannel Customer Interaction ‐ SERVICE MANAGER = 2; Web & Application Services ‐ ANALISTA FUNZIONALE/PROGRAMMATORE, SPEC. DI PRODOTTO =  6; Web & Application Services ‐ PROGETTISTA = 8; Web & Application Services ‐ USER EXPERIENCE DESIGNER/ART DIRECTOR = 2; Cloud & OTT Services=  14; M2M & IoT Services 2. Di queste 45 risorse, 23 hanno già completato la formazione, 9 sono da avviare e 17 hanno l’iter formativo in corso. TIDS ha anche attuato 7 riconversioni professionali interne.
  • Sulla base dei dati sopra esposti TI e TIDS hanno quindi dichiarato che il processo di internalizzazione ha visto finora coinvolte 52 lavoratori (45 ingressate dall’esterno di TIDS + 7 riconversioni).

Le Segreterie nazionali, nel prendere atto dei numeri forniti, hanno espresso l’esigenza di ulteriori approfondimenti sia in rapporto alle internalizzazioni già effettuate che a quelle ancora da sviluppare entro il 2014.  In particolare devono essere chiarite con precisione le funzioni di provenienza dei lavoratori (nella capogruppo) e le ragioni per cui l’azienda fa rientrare nel computo i lavoratori riconvertiti all’interno di TIDS, così come anche il piano di completamento 2014 dei 100 inserimenti previsti. Pertanto andrà pianificato e svolto entro e non oltre il prossimo mese giugno 2014 un incontro con TI e TIDS sui  temi  specifici.

Infine è stato firmato l’accordo per la Smonetizzazione delle Festività secondo quanto già fatto in Telecom Italia.

In riferimento alle festività del 29 giugno 2014 per Roma e 7 dicembre 2014 per Milano cadenti di domenica, i lavoratori di tali sedi, in luogo del regime economico e normativo di cui all’art. 28 vigente C.C.N.L., potranno chiedere il riconoscimento del giorno di permesso retribuito non monetizzabile

 LE SEGRETERIE NAZIONALI  SLC-CGIL   FISTEL-CISL  UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Contratto Rai: insufficienti le aperture aziendali sulla parte economica

  16 Ottobre 2024   rai tv emittenza raiway broadcasting
Alcuni giorni prima dello Sciopero del 23 settembre, in un nostro comunicato avevamo richiamato le ragioni che avevano spinto e spingevano SLC-CGIL a chiamare alla mobilitazione le lavoratrici e i lavoratori RAI. Quelle ragioni, sottoscritte unitariamente dalle cinqu...

Lavoro agile, timbratura in postazione e affiancamento da remoto in Fibercop

  16 Ottobre 2024   tlc
Al rientro dalle ferie estive, come prevedibile, è iniziato il tam-tam (spesso messo in giro ad arte e in modo strumentale) delle voci su cosa potrebbe accadere ai lavoratori di fronte ad una serie di istituti. Una messaggeria sdoppiata in quanto dal 1° luglio ci rit...

Tlc: Cgil e Slc, "Proposte Butti rischiose, preservare asset strategico"

  16 Ottobre 2024   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 16 ottobre - “Apprendiamo dalla stampa che la soluzione proposta dal sottosegretario Butti al disastro cui ci troviamo davanti sul fronte delle telecomunicazioni sarebbe utilizzare il sistema satellitare di...

Konecta sospenda subito la sperimentazione del sistema di IA

  11 Ottobre 2024   tlc
Nella mattina dello scorso 10 ottobre 2024, presso l’Unione degli Industriali di Roma, si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil insieme al coordinamento Rsu e all’azienda Konecta. L'ordine del giorno ha...

Rai: dopo lo sciopero, l'azienda faccia la propria parte

  28 Settembre 2024   rai tv emittenza raiway broadcasting
Il risultato dello sciopero del 23 settembre indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Fnc Ugl, Snater che ha visto un’importante adesione delle lavoratrici e dei lavoratori, è di facile lettura: tutti i telegiornali e i giornaliradio sono andati in onda in...

Rai, sciopero riuscito!

  23 Settembre 2024   rai tv emittenza raiway
Saccone, “Un successo lo sciopero odierno. Media astensioni 60 p.c. Non si registrava da anni”  (U.S.Slc Cgil) -Roma, 23 sett- “ È stato un successo lo sciopero di operai, tecnici, impiegati e quadri Rai indetto per l’intero turno di oggi da Slc Cgil, Fistel C...