In queste ore Telecom sta presentando sui territori un sistema di verifica della produttività in ambito “ASA”. Il sistema, definito “my quality”, è già stato oggetto di un comunicato delle Segreterie Nazionali riguardo ad una sperimentazione unilaterale in ambito Open Access area centro.
Continuiamo a ritenere lo strumento poco utile e, soprattutto, con potenziali “rischi” di controllo a distanza. Ma soprattutto riteniamo molto poco corretto che l’azienda proceda unilateralmente pensando sia sufficiente procedere a colpi di “slides”.
A questo punto diffidiamo l’azienda dal continuare su questa strada e chiediamo l’immediata convocazione della Commissione Controllo a Distanza per analizzare il my quality, sia nella “versione ASA” che in quella Open Access, e l’applicativo “my team”, altro strumento che a nostro avviso ha forti riscontri sul controllo a distanza e la tutela della privacy dei lavoratori.
Invitiamo diversamente Telecom invece di fare “forzature” inutili a convocare, celermente, il tavolo sulla turnistica di ASA.
Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL