Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella discussione affrontata con H3G, sia nella Commissione controllo a distanza che con le OO.SS. SLC FISTEL UILCOM, l’azienda ha espresso l’esigenza, a fronte dell’aumento dei volumi di traffico nei Customer, dovuto ad internalizzazioni di attività delocalizzate, di meglio veicolare, per ottimizzare detti volumi implementando l’IVR. La registrazione ed il relativo ascolto, hanno come unico obbiettivo la soddisfazione del cliente per valutare tecnicamente dove orientare la risposta. A questo scopo, si è rivolta ad un’agenzia esterna che effettuerà a campione, ascolto e registrazione di un certo numero di telefonate, attorno al 15% su base giornaliera.
Le registrazioni non saranno accessibili ad H3G che riceverà solo le relazioni dell’agenzia.
Sarà resa anonima la fase di presentazione al cliente, tramite la cancellazione, mentre nella fase di congedo, durante la quale si potrebbe individuare il nominativo del lavoratore, essendo questa fase, temporalmente, per ovvi motivi non prevedibile, quindi non cancellabile, l’operatore congederà il cliente in modo anonimo.
Sarà cura dell’azienda nel più breve tempo possibile, dare istruzioni al personale interessato per omogeneizzare questa fase di lavoro.
Queste accortezze si rendono necessarie perché in nessun modo, anche da agenzie esterne ad H3G, possa essere individuato l’operatore impegnato nella conversazione.
Infine le OO.SS. hanno richiesto un incontro con la presenza del Direttore del Customer, per analizzare l'andamento a fronte della nuova organizzazione.
Le Segreterie Nazionali SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Contratto Rai in ostaggio della Legge di Bilancio?

  15 Novembre 2024   rai tv emittenza
Nella giornata di ieri, si è tenuto un incontro per il rinnovo del CCL fra le organizzazioni sindacali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, FNC UGL, SNATER e la Delegazione RAI. In apertura, le OO.SS. hanno nuovamente manifestato la loro viva preoccupazione sulle ricad...

Call center Tim: il progetto "Fare Futuro" non migliora le condizioni di lavoro

  14 Novembre 2024   tim call center tlc
Il titolo definisce quanto sta accadendo nell’ambito call center del Gruppo Tim in termini di formazione legata al Progetto Fare-Futuro. Un progetto che sulla carta avrebbe dovuto erogare formazione di qualità anche nel mondo dei call center del Gruppo Tim (per la sc...

Vodafone: monitoraggio su isopensione, inquadramenti e welfare

  14 Novembre 2024   tlc vodafone
In data odierna, presso la sede di Assolombarda, in modalità mista, si è svolto l’incontro tra i rappresentanti aziendali del Gruppo Vodafone, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil ed il coordinamento RSU al fine di verificare l’ ...

Tcc: incontro su sistemi aziendali di cybersicurezza e analisi chiamate

  12 Novembre 2024   call center tlc
In seguito alla convocazione aziendale Tcc, il giorno 8 novembre 2024 si sono riunite le Segreterie confederali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, le Rsu di Tcc e Tcc, per discutere di: - Regolamentazione dei sistemi aziendali di Cybersicurezza (ex art. 4 co. 1 Le...

Sielte: ammortizzatori sociali prorogati al 31 dicembre

  11 Novembre 2024   tlc
Lo scorso 8 novembre presso il ministero del Lavoro, alla presenza delle Regioni interessate, è stato sottoscritto l’accordo di proroga dell’ammortizzatore sociale fino al prossimo 31 dicembre. Quanto condiviso e sottoscritto in sede aziendale, che prevedeva una pror...

Abramo: stabilita una road map per dare rapide risposte

  8 Novembre 2024   call center tlc
Nella giornata di ieri si è svolto incontro al Mimit relativamente alla vertenza Abramo CC, alla presenza del Ministero del Lavoro, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Calabria, i commissari straordinari della Abramo CC, le Segreterie Nazionali e...