Nella discussione affrontata con H3G, sia nella Commissione controllo a distanza che con le OO.SS. SLC FISTEL UILCOM, l’azienda ha espresso l’esigenza, a fronte dell’aumento dei volumi di traffico nei Customer, dovuto ad internalizzazioni di attività delocalizzate, di meglio veicolare, per ottimizzare detti volumi implementando l’IVR. La registrazione ed il relativo ascolto, hanno come unico obbiettivo la soddisfazione del cliente per valutare tecnicamente dove orientare la risposta. A questo scopo, si è rivolta ad un’agenzia esterna che effettuerà a campione, ascolto e registrazione di un certo numero di telefonate, attorno al 15% su base giornaliera.
Le registrazioni non saranno accessibili ad H3G che riceverà solo le relazioni dell’agenzia.
Sarà resa anonima la fase di presentazione al cliente, tramite la cancellazione, mentre nella fase di congedo, durante la quale si potrebbe individuare il nominativo del lavoratore, essendo questa fase, temporalmente, per ovvi motivi non prevedibile, quindi non cancellabile, l’operatore congederà il cliente in modo anonimo.
Sarà cura dell’azienda nel più breve tempo possibile, dare istruzioni al personale interessato per omogeneizzare questa fase di lavoro.
Queste accortezze si rendono necessarie perché in nessun modo, anche da agenzie esterne ad H3G, possa essere individuato l’operatore impegnato nella conversazione.
Infine le OO.SS. hanno richiesto un incontro con la presenza del Direttore del Customer, per analizzare l'andamento a fronte della nuova organizzazione.
Le Segreterie Nazionali SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL
Tlc: comunicato unitario H3G
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Cusano Tv: chiesto il ritiro immediato dei licenziamenti
12 Dicembre 2024
Oggiano: "No ai licenziamenti. Assicureremo ogni forma di tutela, individuale e collettiva, alle lavoratrici e ai lavoratori delle due emittenti radiotelevisive"
(U.S. Slc Cgil) - Roma 12 dic - "Come SLC-CGIL, stigmatizziamo le affermazioni dell’A.D. di Unicusano, ...
La Rai è nelle condizioni di rinnovare il contratto?
11 Dicembre 2024
Nei giorni 11 e 12 dicembre RAI avrebbe dovuto convocare le OO.SS. per arrivare a una possibile chiusura dell’accordo per il rinnovo del CCL. Questa convocazione è stata unilateralmente posticipata a gennaio p.v. dall’Azienda, perché, come denunciamo da tempo come SL...
Ccnl Tlc: aziende e istituzioni lo riconoscano come contratto di riferimento
10 Dicembre 2024
Il settore del CRM-BPO (Customer Relationship Management - Business Process Outsourcing), cuore pulsante delle relazioni tra grandi aziende e clienti oppure tra istituzioni e cittadini, si distingue per l’alto livello di interazione umana e per il valore strategico c...
Fibercop: il quadro dell'azienda a cinque mesi dalla cessione di Tim
6 Dicembre 2024
Sono passati 5 mesi dalla cessione di ramo, e nei prossimi mesi dovrebbe vedere la luce il piano industriale Fibercop, nel frattempo Slc-Cgil ritiene necessario esprimere il proprio punto di vista a lavoratrici e lavoratori della nuova azienda su questioni rimaste ap...
Wind Tre Retail: verifica dell'accordo sugli inquadramenti
6 Dicembre 2024
Nella giornata del 3 dicembre 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e l’azienda WindTre Retail per un aggiornamento sulla situazione aziendale e per la verifica dell’accordo sugli inquad...
Rai: Saccone, "Il 29 scioperiamo per democrazia nel Servizio pubblico"
26 Novembre 2024
Il Segretario generale Slc: “No a tagli su canone e costo del lavoro”
(U.S. Slc ) -Roma, 26 nov- “Abbiamo un’idea democratica del Servizio pubblico radiotelevisivo e lo diremo forte e chiaro in piazza il 29 novembre”. A parlare è il Segretario generale di Slc (Sind...