Il 16 giugno u.s. le Segreterie Nazionali, le Segreterie Territoriali e le Rsu si sono incontrate con Gepin Contact per fare il punto sullo stato d’avanzamento degli impegni precedentemente assunti dall’azienda e per definire alcune questioni controverse.
Per quanto riguarda gli impegni relativi ad alcune contribuzioni dovute l’azienda ha dichiarato quanto segue:
• Assicassa è stata sanata;
• Telemaco è stato coperto fino al terzo trimestre 2013 (e comunque i lavoratori non sono soggetti a penalità per i ritardi);
• per i Fondi Pensione Aperti è stato versato tutto il 2013;
• per le cessioni del Quinto l’azienda sta provvedendo a regolarizzare la contribuzione e assicura che è in grado di non esporre i lavoratori a spiacevoli conseguenze.
Nonostante i piccoli passi avanti l’azienda ha, però, rappresentato una situazione commerciale al di sotto delle previsioni.
Le Rsu da parte loro hanno invece evidenziato una situazione insoddisfacente sia dal punto di vista gestionale in particolare a causa di ticket restaurant e Elemento di Garanzia Retributiva (EGR) non erogati e di ROL e Festività Soppresse maturati e non goduti, sia dal punto di vista relazionale in quanto nei territori si effettuano modifiche di orari e turnistica senza preventivo esame congiunto e quando vengono richieste riunioni spesso non ottengono convocazione.
Con l’occasione sono stati firmati due accordi.
Uno riguarda i lavoratori di Casavatore transitati ad Elicall per i quali si stabilisce una clausola di riassorbimento in Gepin Contact in caso di mancato rinnovo commessa e/o in caso di liquidazione/fallimento della stessa.
L’altro riguarda la liquidazione dell’EGR non pagato nel mese di maggio. A tal proposito le parti hanno concordato di saldare quanto di spettanza, incrementato di una quota di indennizzo del 5,77% superiore agli interessi legali, in due rate di pari importo da corrispondere in giugno e luglio.
Le Segreterie Nazionali. hanno richiesto di migliorare il funzionamento delle relazioni sindacali a livello periferico e centrale.
Inoltre, al fine di approfondire lo stato della situazione industriale e commerciale dal punto di vista della strategia aziendale hanno chiesto di incontrare il Presidente dott. Zavaroni.
Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL UGL Telecomunicazioni
Tlc: Gepin Contact Comunicato incontro 16-6-14
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Emittenza: criticità nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radio-tv locali
3 Agosto 2017
Il testo del nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radiotelevisive locali approvato dalle commissioni congiunte trasporti e cultura presenta luci ed ombre. Per alcuni aspetti della delega ricevuta dal CdM il risultato è positivo pe...
Sky: impossibile l’intesa sui licenziamenti
3 Agosto 2017
L’azienda non ha voluto superare i licenziamenti nonostante i risultati economici e le molte proposte alternative presentate dalle organizzazioni sindacali. Sky ha voluto affermare la licenziabilità e la gestione del personale senza vincoli sociali." Così una nota di...
Tim: comunicato su incontro su regolamento aziendale e licenziamenti
2 Agosto 2017
In data 01 agosto 2017, si è svolto un incontro tra le OO.SS., il Coordinamento delle RSU e Tim. L’incontro aveva due punti all’ordine del giorno ovvero le comunicazioni inerenti il regolamento aziendale a seguito della sentenza su art.28 e la procedura licenziamenti...
Call center: nuovo accordo per i Collaboratori “outbound”
1 Agosto 2017
Lunedì 31 luglio le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL hanno siglato con ASSTEL e ASSOCONTACT un nuovo accordo collettivo che disciplina le collaborazioni nelle attività “outbound” di vendita di beni e servizi e di recupero crediti svolte nei...
Emittenza: Accordo PdR Persidera
1 Agosto 2017
Si allega l'accordo sul Pdr in Persidera.
Scarica l'allegato: PdR Persidera 1-8-2017
Ericsson: grande adesione allo sciopero
28 Luglio 2017
"Grande adesione allo sciopero dei lavoratori Ericsson. Oggi in tutta Italia si sono svolte manifestazioni dei lavoratori Ericsson, contro i 300 licenziamenti - lo annuncia una nota unitaria delle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL-TELECOMUNI...