Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 3 luglio u.s. si è svolto il Coordinamento delle RSU Telecom a valle dei primi incontri delle commissioni tecniche decise nel Coordinamento del 16 e 17 giugno.
Il nuovo progetto presentato dall’azienda alle OO.SS. e al Coordinamento delle RSU, indubbiamente molto complesso e di difficile gestione nel rapporto con i lavoratori, punta al cambio di modello culturale e organizzativo trasformando le attività di Customer Care in attività multi skill e, come Telecom ha più volte fatto presente, punta a un modello qualitativo che possa valorizzare positivamente la differenza complessiva di costo con gli outsourcer superando definitivamente il progetto di societarizzazione.
Il Coordinamento, pur non entrando nel merito complessivo di quanto esposto dall’azienda nelle singole commissioni ha condiviso le forti criticità emerse in materia di:
1. Controllo individuale a distanza;
2. Utilizzo degli strumenti di controllo per l’elargizione dei Canvass individuali;
3. Definizione degli Skill e sua coerenza col progetto complessivo di cloud presentato alle commissioni;
4. Gestione del multi periodale;
5. Utilizzo ferie e permessi.
Il progetto di “cloud delle competenze”, così come esplicitato dall’azienda, rischia la degenerazione dei rapporti gerarchici nei posti di lavoro e il conflitto tra i lavoratori nella gestione delle canvass individuali, rischiando di vanificare gli obiettivi di qualità e produttività alla base del nuovo modello.
Le Segreterie Nazionali hanno analizzato attentamente tutte le criticità evidenziate dalle commissioni ed hanno manifestato all’azienda la disponibilità a continuare il confronto con l’obiettivo di trovare le necessarie soluzioni agli argomenti sopra citati che ad oggi impediscono la condivisone del progetto, evidenziando come dall’eventuale progetto sul “Caring” passi anche la non chiusura delle sedi individuate nell’accordo del 27 di marzo.
Le OO.SS., ribadendo unitariamente la loro condivisione del progetto complessivo di “industrializzazione” del customer come progetto di valorizzazione e crescita delle professionalità e soprattutto come definitivo abbandono del progetto aziendale di societarizzazione, ritengono necessario svolgere nei prossimi giorni un programma di assemblee unitarie per informare i lavoratori del Caring sull’intero progetto aziendale.
Nelle prossime settimane si verificheranno gli ulteriori passaggi con il Coordinamento Nazionale.

Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Inps Servizi, ecco la piattaforma rivendicativa dei lavoratori del contact center

  16 Gennaio 2023   tlc
Roma, 16 gennaio 2023 Spett.le INPS Servizi S.p.A. c.a. Dott. Simone Borri, Dott. Gino Angiolillo E p.c. INPS S.p.A. c.a. Prof. Pasquale Tridico, Dott. Ferdinando Montaldi Oggetto: PIATTAFORMA RIVENDICATIVA Ad ormai quasi due mesi dall’internalizzazione del s...

Inps Servizi, diversi nodi da sciogliere nell'internalizzazione del contact center

  22 Dicembre 2022   call center tlc
INPS SERVIZI, TUTTI I NODI DA SCIOGLIERE NEL PROCESSO DI INTERNALIZZAZIONE  Nel pomeriggio di mercoledì 21 dicembre si è svolto da remoto l’incontro tra le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e la direzione di Inps Servizi rappresentata dal...

Ericsson conferma i licenziamenti, indetto lo sciopero

  19 Dicembre 2022   ericsson tlc
ERICSSON CONFERMA IL LICENZIAMENTO DI 48 DIPENDENTI AL TERMINE DELLA FASE SINDACALE Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil proclamano un pacchetto di 8 ore di sciopero   Si è svolto in data 14 dicembre un ulteriore incontro tra le Segreterie nazionali e territorial...

Rai, il punto su sedi regionali e appalto Cattelan

  15 Dicembre 2022   rai tv emittenza broadcasting
SEDI REGIONALI: FACCIAMO IL PUNTO Lunedì 12 dicembre le Organizzazioni Sindacali hanno incontrato l'azienda per discutere il tema delle sedi regionali. Ogni singolo intervento delle OO.SS. ha sottolineato, con sfumature diverse ma tutte convergenti, la necessità ...

Tim, rete nazionale non sia occasione per smantellare il Gruppo

  14 Dicembre 2022   tim tlc telecom
TIM: RETE NAZIONALE NON SIA OCCASIONE PER SMANTELLARE IL GRUPPO Il Governo dovrebbe considerare che il nodo del futuro di Tim non può limitarsi alla questione della rete. È quanto necessario sottolineare a fronte delle dichiarazioni odierne del sottosegretario con...

Rai, impossibile ignorare lo sciopero di Torino

  12 Dicembre 2022   rai tv emittenza broadcasting
RAI: SACCONE, I VERTICI DELL’AZIENDA NON POSSONO IGNORARE LO SCIOPERO DELLA SEDE DI TORINO Dai primi dati in nostro possesso lo sciopero della sede Rai di Torino sembra pienamente riuscito, sia in termini di adesioni che di modifiche dei palinsesti, come testimonia...