Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In queste ore abbiamo appreso dal Coordinamento Rsu che Comdata, nel mese di luglio non ha effettuato passaggi di livello (previsti dall'accordo del 9/07/2013) in nessuna sede del Gruppo.
Apprendiamo con stupore tale decisione aziendale, dato che in data 27 Gennaio 2014, in occasione della verifica sull'esigibilità dell'accordo di secondo livello, l'azienda stessa informava le OO.SS. che 300 passaggi di livello sarebbero stati suddivisi negli anni 2014 (Luglio e Novembre), nel 2015 e 2016.
L' azienda ci motiva la decisione spiegando che a causa di un elevato costo del lavoro è impossibilitata a far fronte a questa tranche di passaggi.
Però, da quello che apprendiamo su altri canali di comunicazione aziendali,
meccanismi di incentivi differenti sono comunque attivi.
Non vogliamo entrare nel merito di questi incentivi ma la domanda sorge
spontanea: perché a pagare il prezzo sono sempre le lavoratrici e i lavoratori di Comdata?!
Chiediamo da sempre, in qualsiasi occasione, di scommettere di più sulle persone e di motivarle poichè i risultati che quest'azienda vanta rispetto alle altre aziende sono per lo più frutto del lavoro quotidiano di circa 6000 dipendenti, non solo dei manager A questo proposito Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil chiedono un incontro Nazionale da programmarsi nel mese di settembre, per recuperare i livelli inquadramentali non effettuati in questa tranche.
Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Cgil e Slc, dopo ok Ue a scorporo rete senza condizioni, urgente confronto con Governo

  31 Maggio 2024   Comunicati stampa tim tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 31 maggio - “Abbiamo appreso dalla stampa dell’ok dell’Antitrust europeo alla vendita della rete di Telecom Italia al fondo americano KKR. L’autorizzazione da parte dell’Ue allo scorporo della rete, senza...

Rai: Saccone, su decisione Tar “Fatto positivo. Urgente ridare ad azienda autonomia ed autorevolezza. In coerenza con Costituzione”

  31 Maggio 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
(U.S.Cgil) -Roma,30 mag- “È un fatto positivo che il Tar del Lazio abbia riconosciuto oggi che il ricorso contro i criteri di selezione dei componenti il CdA della Rai scelti dal Parlamento necessiti di un approfondimento dettagliato, apprezzandolo quindi come merite...

Rai: Saccone replica al Consigliere Cda Di Pietro

  22 Maggio 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
Rai: Saccone (Slc Cgil) replica al Consigliere Cda Di Pietro, “Onorati di essere fra i suoi primi pensieri. Ma quel che conta è la capacità di amministrare” (U.S.SlcCgil) -Roma, 22 mag- “La civiltà di soggetto sociale di grandi tradizione ci porta innanzitutto ad a...

Iren, clausola sociale imprescindibile per raggiungere un accordo

  18 Maggio 2024   call center tlc
Nella giornata del 17 maggio 2024, alla presenza delle Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, insieme alle Strutture territoriali e Rsu, si è tenuto il primo incontro per la clausola sociale del servizio Iren con la presenza di Konecta (azienda us...

Rai, paralisi irricevibile nella discussione del piano industriale

  15 Maggio 2024   rai tv emittenza
Il 13 maggio si è tenuto l’incontro tra le Organizzazioni Sindacali e la Direzione Canone, rappresentata dal Direttore, accompagnato dal Direttore del CSRE e da RUO. La discussione si è incentrata sul futuro della Direzione Canone che, per le OO.SS., non appare né ce...

Libertà di stampa: Slc aderisce a Media Freedom Rapid Response

(U.S.Slc Cgil) -Roma, 14 mag- La Slc Cgil aderisce all’iniziativa a supporto della missione italiana del Media Freedom Rapid Response e parteciperà al sit in per la libertà di stampa organizzato per l’occasione dall’Usigrai, giovedì 16 maggio davanti alla sede Rai, a...