Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Apprendiamo che il Sindaco di Roma Ignazio Marino ha chiesto approfondimenti a chi ha predisposto il bando di gara per il call center Acea per verificare che non esistano in questo bando ”meccanismi di gara che possano far perdere posti di lavoro a persone della nostra città” – dichiara Riccardo Saccone di Slc Cgil nazionale.

“Basterebbe chiedere ad Acea di introdurre nel bando la clausola di salvaguardia occupazionale che vincoli i nuovi assegnatari ad assumere i lavoratori oggi impegnati sulla commessa. Una soluzione poco fantasiosa, forse, ma molto efficace se Marino vuole veramente evitare che 400 persone perdano il lavoro e se vuole avvicinare la città che amministra a quell’Europa dove, a partire da quella  Spagna che spesso viene spesso presa come modello di mercato del lavoro flessibile e moderno, esistono specifiche tutele sui cambi di appalto a garanzia dell’occupazione.”

“Occorre che la politica a tutti i livelli – conclude il sindacalista - a cominciare dal Viceministro allo Sviluppo Economico dal quale attendiamo ancora la convocazione del tavolo di crisi sui call center, la smetta una buona volta di prendere atto del problema, di solidarizzare con i lavoratori coinvolti promettendo verifiche approfondite per capire un problema la cui soluzione non la vede solo chi non vuole vederla. Ci aspettiamo che la verifica del Sindaco Marino arrivi comunque alla soluzione che sommessamente abbiamo suggerito, altrimenti saremmo di fronte all’ennesima vuota professione di solidarietà fine a se stessa, all’ennesima inutile promessa di intervento e ad un ulteriore dramma occupazionale.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: comunicato su Regie HD e comunicato su selezione laureati

  13 Novembre 2018
Si allegano comunicati in oggetto. Scarica il Comunicato unitario regie HD Scarica il Comunicato unitario selezioni Laureati

Tim: azienda rischia il capolinea

  13 Novembre 2018
Tim rischia di essere al capolinea della sua prestigiosa storia. Negli ultimi 20 anni, dopo la privatizzazione, l’azienda è stata scentemente scarnificata da tutti coloro che si sono succeduti nel controllo.” Così dichiara Fabrizio Solari, commentando l’avvicendarsi...

Tim: avvio confronto sul 2° livello di contrattazione

  13 Novembre 2018
Il giorno 8 novembre si e’ tenuto il primo incontro tra la direzione aziendale di TIM e le Segreterie Nazionali di SLC – FISTel – UILCOM con le rispettive RSU, per l’avvio della trattativa sulla Piattaforma di secondo livello. Un inizio di confronto che è avvenuto a...

Ericsson: sciopero 15 novembre contro tagli

  8 Novembre 2018
Nonostante le roboanti dichiarazioni dei vertici di Ericsson sulla crescita, annunciano ai sindacati la disdetta di tutti i contratti aziendali dal 1974 ad oggi, causando tagli economici e normativi, pesanti per le tasche dei dipendenti e assolutamente ingiustificati...

Rai: Sindacati al Governo, canone venga assegnato interamente a Rai, asset strategico del Paese

  7 Novembre 2018   rai
"Sul Canone Rai la Manovra Economica del Governo M5S/Lega sta confermando quanto già disposto dai precedenti Governi targati Renzi/Gentiloni." Lo affermano, in una nota congiunta, le segreterie nazionali di Slc Cgil   Fistel Cisl   Uilcom Uil...

Mediaset/R2/Sky: urgente tavolo di confronto su occupazione

  6 Novembre 2018   mediaset sky
"Si apprende oggi da autorevoli organi di informazione che Mediaset ha formalizzato la decisione di vendere a Sky R2, la società del gruppo Mediaset nata in primavera per fornire servizi tecnologici e distributivi su piattaforma digitale terrestre a editori di conten...