Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Apprendiamo dalla stampa che Mediaset, attraverso la sua controllata E.I. Towers, avrebbe lanciato un OPA per l’acquisizione del 100% della Società RaiWay.

La notizia sembrerebbe in contrasto con la cessione di quote societarie della controllata RAI che, invece, non dovrebbe superare il 49% delle azioni. Evidentemente la differenza non è di poco rilievo, ma ciò che risulta sconcertante è che, se l’operazione andasse in porto attraverso l’acquisizione di Mediaset anche  del “solo” 49% di RaiWay, saremmo di fronte all’ennesimo conflitto di interessi per cui il principale concorrente privato deterrebbe quote rilevantissime della principale infrastruttura del servizio pubblico radio televisivo.

Condizione, questa, che avevamo previsto come possibile e denunciata  sia durante l’incontro col MISE sia nell’incontro con la Presidente RAI e il Direttore Generale, ma in entrambi gli incontri questa eventualità era stata esclusa.

Per nulla rassicurati dalle dichiarazioni, ancorché autorevoli, ora è abbastanza facile stabilire chi aveva ragione e chi aveva torto.

E non vi è dubbio che tutto questo disastro nasca dalla decisione sciagurata di prelevare i famosi 150 milioni dal canone RAI: scelta a cui il C.d.A. RAI si è opposto troppo tardivamente (e successivamente all’azione legale intrapresa da SLC-CGIL) registrando, tra l’altro, e incredibilmente, il dissenso dello stesso Direttore Generale.

Ora pretendiamo chiarezza, da parte del MISE e del C.d.A. RAI. Abbiamo il timore che questa incredibile vicenda originata  da apprendisti in cerca di successo mediatico, sia solo il preambolo di quello che può succedere alla più grande istituzione culturale del Paese.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Iliad, lo studio I-Com e la realtà del settore.

  19 Febbraio 2020   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA STUDIO I-COM, UNO SPOT PER ILIAD, LA REALTA’ DEL SETTORE TLC E’ NELLA RELAZIONE AGCOM AL PARLAMENTO Apprendiamo con molto stupore l’analisi sulla competitività nel settore delle TLC a cura di I-COM e soprattutto sul ruolo decisivo che avrebbe av...

Lettera a Libersind contro il dumping contrattuale negli appalti TV

  19 Febbraio 2020   rai emittenza
Alla Segreteria Nazionale LIBERSIND –CONFSAL E p.c. Spett.le RAI SpA Segreteria Nazionale FNC-UGL SNATER Ai/Alle RSU/RLS RAI Alle LAVORATRICI e ai LAVORATORI del GRUPPO RAI Gentili Colleghi, facciamo seguito alla vostra risposta dello scorso 20 gennaio riguardo i...

Rai. Richiesta incontro su rischio occupazione appalti ENG

  19 Febbraio 2020   rai emittenza
Spett.le RAI S.p.a. Direzione Risorse Umane Organizzazione – Relazioni Industriali C.a. Dott. Marco Anastasia C.a. Dott. Alberto Mussini C.a. Dott.ssa Francesca Pettinelli Oggetto: richiesta di incontro sull’appalto dei servizi ENG nell’area metropolitana di Roma...

Altissima adesione allo sciopero di Olisistem

  14 Febbraio 2020   Primo-Piano tlc poste italiane olisistem
Comunicato Altissima adesione, con punte del 100%, allo sciopero indetto per oggi, venerdì 14 Febbraio 2020, dei lavoratori e delle lavoratrici di Olisistem Start della commessa Poste Italiane Lotto B1) dei siti di Roma e di L'Aquila. I presìdi tenutisi...

Incontro OO.SS. - TIM. Comunicato unitario

  13 Febbraio 2020   tim tlc telecom ict
Nella giornata del 10 Febbraio 2020 si sono incontrati il coordinamento nazionale delle RSU di Tim e le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil con la direzione aziendale di Tim. La giornata ha affrontato una serie di TEMI che di seguito evidenzie...

Olisistem Start. Proclamato sciopero del Lotto B1 commessa Poste

  13 Febbraio 2020   Primo-Piano tlc olisistem
Roma, 13 febbraio 2020 Spett.le Olisistem Start pc: Poste Italiane pc: Ministero del Lavoro pc: Ministero dello Sviluppo Economico Oggetto: proclamazione sciopero intera giornata 14/02/2020 lavoratori commessa Poste Italiane Le segreterie Nazionali di Slc-Cgil, F...