Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Apprendiamo dalla stampa che Mediaset, attraverso la sua controllata E.I. Towers, avrebbe lanciato un OPA per l’acquisizione del 100% della Società RaiWay.

La notizia sembrerebbe in contrasto con la cessione di quote societarie della controllata RAI che, invece, non dovrebbe superare il 49% delle azioni. Evidentemente la differenza non è di poco rilievo, ma ciò che risulta sconcertante è che, se l’operazione andasse in porto attraverso l’acquisizione di Mediaset anche  del “solo” 49% di RaiWay, saremmo di fronte all’ennesimo conflitto di interessi per cui il principale concorrente privato deterrebbe quote rilevantissime della principale infrastruttura del servizio pubblico radio televisivo.

Condizione, questa, che avevamo previsto come possibile e denunciata  sia durante l’incontro col MISE sia nell’incontro con la Presidente RAI e il Direttore Generale, ma in entrambi gli incontri questa eventualità era stata esclusa.

Per nulla rassicurati dalle dichiarazioni, ancorché autorevoli, ora è abbastanza facile stabilire chi aveva ragione e chi aveva torto.

E non vi è dubbio che tutto questo disastro nasca dalla decisione sciagurata di prelevare i famosi 150 milioni dal canone RAI: scelta a cui il C.d.A. RAI si è opposto troppo tardivamente (e successivamente all’azione legale intrapresa da SLC-CGIL) registrando, tra l’altro, e incredibilmente, il dissenso dello stesso Direttore Generale.

Ora pretendiamo chiarezza, da parte del MISE e del C.d.A. RAI. Abbiamo il timore che questa incredibile vicenda originata  da apprendisti in cerca di successo mediatico, sia solo il preambolo di quello che può succedere alla più grande istituzione culturale del Paese.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cambio appalto per il Lotto B1 di Poste Italiane. Ancora nulla di fatto con Gruppo Distribuzione

  11 Febbraio 2020   tlc poste italiane olisistem
Clausola sociale Appalto Lotto B1 contact center Poste Italiane. Incontro con Gruppo Distribuzione. Ancora nulla di fatto, permangono le discrasie tra i numeri comunicati dall'uscente e i dati forniti da Poste nell'avvio della gara. Si è svolto ieri, 10 febbra...

Gruppo Fastweb. Comunicato unitario rinnovo Integrativo

  10 Febbraio 2020   tlc
Nella prima mattinata del 6 febbraio 2020, dopo oltre 20 ore ininterrotte di trattativa, si è concluso positivamente il confronto tra il Gruppo Fastweb e le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni ed il Coordinamento...

Olisistem. Accordo per i lavoratori del lotto A di Poste Italiane

  10 Febbraio 2020   call center tlc poste italiane olisistem
Sottoscritto Accordo di clausola sociale con Contact Centre Sud per la salvaguardia occupazionale delle lavoratrici e dei lavoratori di Roma operanti sulla commessa Poste Italiane lotto A. In data 6 febbraio u.s. le segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, ...

Pragma. No al cottimo negli appalti Mediaset e Sky

  7 Febbraio 2020   mediaset emittenza
Si è tenuto venerdì 31 gennaio un nuovo incontro tra le OO.SS., le Rsa e Pragma. Ancora una volta il tavolo si è rivelato inefficace rispetto alla rivendicazione sindacale di regole trasparenti, certe ed esigibili per governare la flessibilità delle prestazioni e d...

Meno ore e più tutele. L'accordo Fastweb guarda avanti

  7 Febbraio 2020   Comunicati stampa
Saccone (Slc Cgil) : in Fastweb la crescita aziendale passa dalla riduzione settimanale dell'orario di lavoro a 38 ore e da più tutele e diritti per i lavoratori. L'accordo di secondo livello siglato stamani in Fastweb segna un passaggio importante nella contrattaz...

Procedura licenziamento Ericsson Exi. Comunicato unitario

  6 Febbraio 2020   ericsson tlc ict
Si è svolto in data 5 febbraio 2020, presso Unindustria Roma, l'incontro tra i vertici aziendali di Ericsson Exi, le segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le RSU, nell’ambito della procedura di licenziamento...