Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Apprendiamo dalla stampa che Mediaset, attraverso la sua controllata E.I. Towers, avrebbe lanciato un OPA per l’acquisizione del 100% della Società RaiWay.

La notizia sembrerebbe in contrasto con la cessione di quote societarie della controllata RAI che, invece, non dovrebbe superare il 49% delle azioni. Evidentemente la differenza non è di poco rilievo, ma ciò che risulta sconcertante è che, se l’operazione andasse in porto attraverso l’acquisizione di Mediaset anche  del “solo” 49% di RaiWay, saremmo di fronte all’ennesimo conflitto di interessi per cui il principale concorrente privato deterrebbe quote rilevantissime della principale infrastruttura del servizio pubblico radio televisivo.

Condizione, questa, che avevamo previsto come possibile e denunciata  sia durante l’incontro col MISE sia nell’incontro con la Presidente RAI e il Direttore Generale, ma in entrambi gli incontri questa eventualità era stata esclusa.

Per nulla rassicurati dalle dichiarazioni, ancorché autorevoli, ora è abbastanza facile stabilire chi aveva ragione e chi aveva torto.

E non vi è dubbio che tutto questo disastro nasca dalla decisione sciagurata di prelevare i famosi 150 milioni dal canone RAI: scelta a cui il C.d.A. RAI si è opposto troppo tardivamente (e successivamente all’azione legale intrapresa da SLC-CGIL) registrando, tra l’altro, e incredibilmente, il dissenso dello stesso Direttore Generale.

Ora pretendiamo chiarezza, da parte del MISE e del C.d.A. RAI. Abbiamo il timore che questa incredibile vicenda originata  da apprendisti in cerca di successo mediatico, sia solo il preambolo di quello che può succedere alla più grande istituzione culturale del Paese.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Incontro Ericsson Exi. Comunicato unitario

  17 Gennaio 2020   ericsson tlc ict
Si è svolto il 15 gennaio, presso la sede di Unindustria Roma, l'incontro, precedentemente calendarizzato tra i rappresentanti aziendali di Ericsson Exi - presente la Responsabile HR di Gruppo - le Segreterie Nazionali e Territoriali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom- ...

Rai: comunicato su Controllo Centrale e Piano Industriale

  7 Gennaio 2020   rai tv emittenza
Dalle notizie in nostro possesso, confermate informalmente dall’Azienda, sembrerebbe che la funzione di Controllo Centrale di Rai, attualmente attestata presso la Direzione Produzione, potrebbe essere presto trasferita presso la Direzione Tecnologia. Questo eventuale...

Mediaset: comunicato unitario su sviluppo tecnologico e Make or Buy

  20 Dicembre 2019   mediaset tv emittenza
Il giorno 18 dicembre u.s. si è raggiunto un accordo tra le OO.SS. e la direzione aziendale del gruppo MEDIASET sul progetto di sviluppo tecnologico e organizzativo e sul progetto denominato MAKE OR BUY: due progetti importanti, che segneranno in maniera significativ...

Sparkle: comunicato unitario su accordi del 18 dicembre 2019

  19 Dicembre 2019   tim tlc telecom
Nella giornata del 18 dicembre 2019, a seguito della richiesta di incontro delle Segreterie Confederali nazionali del 6 dicembre 2019, si è tenuto il confronto tra Telecomitalia Sparkle, Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e le RSU, sui temi ferie e permessi retribuiti...

Rai: comunicato unitario accordi Ccl e Pdr

  19 Dicembre 2019   rai tv emittenza
Nei giorni 3, 6, 7 e 16 dicembre 2019 si sono incontrati Rai e i componenti dell’Osservatorio nazionale del CCL Rai dei gg. 3, 6 e 7, alla presenza delle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, LIBERSIND-CONFSAL. Al termine di questa lunga tr...

Vodafone: Comunicato unitario incontro 16 dicembre

  19 Dicembre 2019   tlc vodafone
Lunedì 16 dicembre 2019, in AssoLombarda, si sono incontrate l’Azienda Vodafone, le OO.SS Nazionali e Territoriali, e il coordinamento RSU. Nell'incontro, calendarizzato al fine delle verifiche previste nell’Accordo dell’aprile 2019, la parte sindacale, in...