Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Apprendiamo dalla stampa che Mediaset, attraverso la sua controllata E.I. Towers, avrebbe lanciato un OPA per l’acquisizione del 100% della Società RaiWay.

La notizia sembrerebbe in contrasto con la cessione di quote societarie della controllata RAI che, invece, non dovrebbe superare il 49% delle azioni. Evidentemente la differenza non è di poco rilievo, ma ciò che risulta sconcertante è che, se l’operazione andasse in porto attraverso l’acquisizione di Mediaset anche  del “solo” 49% di RaiWay, saremmo di fronte all’ennesimo conflitto di interessi per cui il principale concorrente privato deterrebbe quote rilevantissime della principale infrastruttura del servizio pubblico radio televisivo.

Condizione, questa, che avevamo previsto come possibile e denunciata  sia durante l’incontro col MISE sia nell’incontro con la Presidente RAI e il Direttore Generale, ma in entrambi gli incontri questa eventualità era stata esclusa.

Per nulla rassicurati dalle dichiarazioni, ancorché autorevoli, ora è abbastanza facile stabilire chi aveva ragione e chi aveva torto.

E non vi è dubbio che tutto questo disastro nasca dalla decisione sciagurata di prelevare i famosi 150 milioni dal canone RAI: scelta a cui il C.d.A. RAI si è opposto troppo tardivamente (e successivamente all’azione legale intrapresa da SLC-CGIL) registrando, tra l’altro, e incredibilmente, il dissenso dello stesso Direttore Generale.

Ora pretendiamo chiarezza, da parte del MISE e del C.d.A. RAI. Abbiamo il timore che questa incredibile vicenda originata  da apprendisti in cerca di successo mediatico, sia solo il preambolo di quello che può succedere alla più grande istituzione culturale del Paese.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Appalto Almaviva. Proposta Sky irricevibile.

  19 Giugno 2020   sky call center tlc almaviva
COMUNICATO STAMPA CAMBIO APPALTO SKY/ALMAVIVA Commessa sky-Almaviva: Proposta SKY semplicemente irricevibile. Durante l'odierno incontro avvenuto alla presenza del Governo sul cambio di appalto della commessa Sky, oggi lavorata da Almaviva a Palermo e Milano, S...

Rai. Firmato protocollo per la sicurezza e la salute nella fase 2.

  19 Giugno 2020   rai emittenza salute sicurezza
PROTOCOLLO PER LA SICUREZZA E LA SALUTE FASE 2 DI CONTRASTO AL COVID19 Il giorno 17 giugno, dopo una lunga trattativa, è stato firmato il Protocollo Nazionale sulla Sicurezza per la Fase2 fra RAI e tutte le sigle sindacali dei lavoratori dipendenti (SLC-CGIL, ...

Richiesta di incontro al governo sulla gara Consip e stato d'agitazione dei contact center coinvolti

  19 Giugno 2020   call center tlc
Roma, 11 giugno 2020 Spett.le Ministero del Lavoro Spett.le Ministero dell’Economia e delle Finanze p.c. Spett.le CONSIP Oggetto: SOLLECITO richiesta incontro gara Consip servizi di Contact Center e proclamazione STATO DI AGITAZIONE Le Segreterie nazio...

Rinnovo accordo sindacale Fis per il gruppo Mediaset

  10 Giugno 2020   mediaset emittenza radio
Il giorno 29 maggio u.s. è stato sottoscritto l’accordo per il rinnovo degli ammortizzatori sociali (FIS) in conseguenza dell'emergenza COVID-19 per l'intero Gruppo Mediaset, fra la Direzione Aziendale e le Segreterie nazionali e territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL...

Tim. Comunicato Caring Consumer e Isopensione

  10 Giugno 2020   tim call center tlc
C O M U N I C A T O TIM - CARING Consumer 119 e 187 - ART. 4 Legge Fornero / ISOPENSIONE - Il 4 Giugno 2020 le Segreterie Nazionali SLC CGIL - FISTEL CISL – UILCOM UIL - congiuntamente con il Coordinamento Nazionale delle RSU, si sono nuovamente incontrate con la...

Tlc. Comunicato unitario sul contratto di espansione

  5 Giugno 2020   tlc
COMUNICATO Contratto di Espansione. Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil: ritardi inaccettabili rischiano di vanificare gli effetti positivi annunciati. Una delle novità più rilevanti dello scorso anno in materia di ammortizzatori sociali è rappresentato dal&nb...