Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Apprendiamo dalla stampa che Mediaset, attraverso la sua controllata E.I. Towers, avrebbe lanciato un OPA per l’acquisizione del 100% della Società RaiWay.

La notizia sembrerebbe in contrasto con la cessione di quote societarie della controllata RAI che, invece, non dovrebbe superare il 49% delle azioni. Evidentemente la differenza non è di poco rilievo, ma ciò che risulta sconcertante è che, se l’operazione andasse in porto attraverso l’acquisizione di Mediaset anche  del “solo” 49% di RaiWay, saremmo di fronte all’ennesimo conflitto di interessi per cui il principale concorrente privato deterrebbe quote rilevantissime della principale infrastruttura del servizio pubblico radio televisivo.

Condizione, questa, che avevamo previsto come possibile e denunciata  sia durante l’incontro col MISE sia nell’incontro con la Presidente RAI e il Direttore Generale, ma in entrambi gli incontri questa eventualità era stata esclusa.

Per nulla rassicurati dalle dichiarazioni, ancorché autorevoli, ora è abbastanza facile stabilire chi aveva ragione e chi aveva torto.

E non vi è dubbio che tutto questo disastro nasca dalla decisione sciagurata di prelevare i famosi 150 milioni dal canone RAI: scelta a cui il C.d.A. RAI si è opposto troppo tardivamente (e successivamente all’azione legale intrapresa da SLC-CGIL) registrando, tra l’altro, e incredibilmente, il dissenso dello stesso Direttore Generale.

Ora pretendiamo chiarezza, da parte del MISE e del C.d.A. RAI. Abbiamo il timore che questa incredibile vicenda originata  da apprendisti in cerca di successo mediatico, sia solo il preambolo di quello che può succedere alla più grande istituzione culturale del Paese.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Almaviva. Comunicato clausola sociale commessa Sky

  7 Settembre 2020   sky call center tlc almaviva
Roma, 7 settembre 2020 CLAUSOLA SOCIALE COMMESSA SKY Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: bene l'assunzione anticipata di 42 lavoratori ma la soluzione definitiva della vertenza è lontana. È tempo di riprendere il confronto, le istituzioni locali e nazionali...

Comunicato Lavoro Agile TIM

  7 Settembre 2020   tim tlc
C O M U N I C A T O TIM ACCORDO LAVORO AGILE TRANSITORIO 2020 – SPERIMENTALE 2021 Il giorno 5 agosto 2020, le Segreterie Nazionali e territoriali SLC CGIL - FISTEL CISL – UILCOM UIL congiuntamente con il Coordinamento delle RSU, hanno firmato con la direzione azi...

Rete unica in fibra. Lettera dei Segretari Generali al Presidente del Consiglio

  26 Agosto 2020   tim tlc solari
Roma, 26 agosto 2020 Al Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Giuseppe Conte Illustre Presidente, in questi giorni si sta molto discutendo sul futuro della Rete di Telecomunicazioni di nuova generazione e sul ruolo che lo Stato debba avere nel favori...

Dichiarazione del Segretario generale Fabrizio Solari su rete in fibra unica e futuro di Tim

  26 Agosto 2020   Comunicati stampa tim tlc solari
Tutti, Governo compreso, finalmente, sono arrivati alla conclusione che il sindacato sostiene da anni: non ha senso buttare soldi per duplicare la rete in alcune zone del Paese mentre intere aree restano tagliate fuori dallo sviluppo tecnologico nelle TLC...

Comunicato unitario Gruppo Distribuzione

  3 Agosto 2020   call center tlc
Gruppo Distribuzione. Sottoscritto accordo per regolamentazione Afinity. A settembre avvio confronto per traguardare integrativo aziendale. Nei giorni scorsi le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni hanno sottoscritto l’ ...

Accordo Fase 2 per il gruppo Covisian.

  3 Agosto 2020   call center tlc salute sicurezza
GRUPPO COVISIAN. Sottoscritto accordo per affrontare la FASE 2 e dare avvio all’ integrativo aziendale In data 31 Luglio 2020, dopo una lunga trattativa, innovativa nel suo genere, poiché realizzata in modalità conference, e che ha visto la partecipazione mediament...