Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

La scrivente O.S., tenuto conto di quanto sollecitato anche con una raccolta di firme di lavoratrici e lavoratori interessati dal fenomeno, è tenuto conto che i nuovi strumenti, i c.d. zainetti, non hanno mai avuto una verifica da parte di soggetti terzi ed indipendenti, per i possibili effetti sulla salute dei lavoratori, sollecita le Rls Rai ad agire nella loro autonomia e funzione con tempi celeri per verificarne la congruità con la normativa vigente e le modalità di utilizzo.

La scrivente richiede tale intervento suggerendo di agire nell'ambito del documento di valutazione rischi, su due presupposti:

  • gli effetti diretti sui lavoratori esposti in ogni condizione, verificandone gli effetti anche nei casi in cui in un luogo vi siano più strumenti contemporaneamente in attività.
  • una valutazione dei rischi sulla salute e sicurezza relativo alla composizione della squadra che ne fa utilizzo. Con particolare attenzione all'indicazione aziendale di uscire per svolgere l'attività di ripresa, invio del segnale e montaggio, in tutte le missioni, in mono-squadre, senza che le parti abbiano avuto facoltà di individuare modelli produttivi che, discriminando le attività svolte in situazione di pericolo e magari di lunga durata, salvaguardino la sicurezza dei lavoratori interessati.

In ultimo vi chiediamo di procedere, ove possibile con la collaborazione di tutte le Rls, richiedendo anche l'assistenza delle strutture territoriali, con tempi celeri avendo noi riscontrato che in tempi brevi vi sarà un'ampia diffusione dello strumento di lavoro.

Aggiungiamo che, facendo riferimento ai modelli produttivi – mono-squadre, rischia a breve di produrre effetti pesantissimi anche sulla conformazione degli appalti, che oggi individuano in almeno due unità le squadre coinvolte in attività di ripresa.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...