Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

La scrivente O.S., tenuto conto di quanto sollecitato anche con una raccolta di firme di lavoratrici e lavoratori interessati dal fenomeno, è tenuto conto che i nuovi strumenti, i c.d. zainetti, non hanno mai avuto una verifica da parte di soggetti terzi ed indipendenti, per i possibili effetti sulla salute dei lavoratori, sollecita le Rls Rai ad agire nella loro autonomia e funzione con tempi celeri per verificarne la congruità con la normativa vigente e le modalità di utilizzo.

La scrivente richiede tale intervento suggerendo di agire nell'ambito del documento di valutazione rischi, su due presupposti:

  • gli effetti diretti sui lavoratori esposti in ogni condizione, verificandone gli effetti anche nei casi in cui in un luogo vi siano più strumenti contemporaneamente in attività.
  • una valutazione dei rischi sulla salute e sicurezza relativo alla composizione della squadra che ne fa utilizzo. Con particolare attenzione all'indicazione aziendale di uscire per svolgere l'attività di ripresa, invio del segnale e montaggio, in tutte le missioni, in mono-squadre, senza che le parti abbiano avuto facoltà di individuare modelli produttivi che, discriminando le attività svolte in situazione di pericolo e magari di lunga durata, salvaguardino la sicurezza dei lavoratori interessati.

In ultimo vi chiediamo di procedere, ove possibile con la collaborazione di tutte le Rls, richiedendo anche l'assistenza delle strutture territoriali, con tempi celeri avendo noi riscontrato che in tempi brevi vi sarà un'ampia diffusione dello strumento di lavoro.

Aggiungiamo che, facendo riferimento ai modelli produttivi – mono-squadre, rischia a breve di produrre effetti pesantissimi anche sulla conformazione degli appalti, che oggi individuano in almeno due unità le squadre coinvolte in attività di ripresa.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...