Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Apprendiamo con sgomento dalle lavoratrici di Pragma Service S.r.l., azienda che gestisce in appalto per Mediaset i servizi di sartoria, trucco e acconciatura, che le stesse sono in questi giorni sottoposte ad un ricatto pesantissimo riguardante la scelta tra la sottoscrizione di un accordo individuale che decurta pesantemente diritti e salario e la minaccia del licenziamento.” Così denuncia la segreteria nazionale di Slc Cgil.

“Tutto questo accade a Milano, con il supporto di Fistel Cisl e Uilcom Uil territoriali che accompagnano le lavoratrici a firmare accordi individuali, nonostante sia previsto per domani un incontro tra le segreterie nazionali e l’azienda appaltatrice per chiarire le modalità con cui la stessa voglia dare continuità ai rapporti di lavoro in essere.”

“Va precisato infatti che il contratto di appalto, sebbene sia scaduto il 3 marzo u.s. è stato contestualmente rinnovato fino al 28 febbraio 2018 in capo a Movigroup, quale capogruppo della Società Pragma Service per esigenze puramente formali, tanto che con detta Società Movigroup è stata espressamente pattuita l’autorizzazione al subappalto Mediaset – Videotime in favore di Pragma Service.”

“E’ evidente dunque – prosegue la nota - che le lavoratrici non sono tenute a sottoscrivere con Pragma alcun impegno individuale sul futuro rapporto di lavoro con la società subentrante e, anzi, devono rifiutarsi di sottoscrivere qualsiasi accordo personale con riferimento all’oggetto perché questo è e deve essere oggetto di confronto nazionale.”

“Sorprende dunque il fatto che le Segreterie territoriali di Fistel Cisl e Uilcom Uil, prima della riunione di domani, assistano le lavoratrici per fare accordi individuali in una condizione di comprensibile soggezione oltre che di estrema debolezza contrattuale.”

“In attesa del confronto nazionale di domani, diffidiamo dunque l’azienda appaltatrice dal tentare di ricercare soluzioni che sfuggano al normale confronto tra le parti cercando scorciatoie a danno delle lavoratrici e di recedere da eventuali accordi individuali già sottoscritti  rispetto alla legittimità dei quali ci riserviamo di compiere tutte le valutazioni e le eventuali azioni legali possibili. L’incontro con l’azienda serve a ribadire la vigenza e la tenuta degli accordi riguardanti la vicenda Mediaset/Pragma fino ad oggi sottoscritti, che riguardano sia Milano che Roma.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Contratto Rai: insufficienti le aperture aziendali sulla parte economica

  16 Ottobre 2024   rai tv emittenza raiway broadcasting
Alcuni giorni prima dello Sciopero del 23 settembre, in un nostro comunicato avevamo richiamato le ragioni che avevano spinto e spingevano SLC-CGIL a chiamare alla mobilitazione le lavoratrici e i lavoratori RAI. Quelle ragioni, sottoscritte unitariamente dalle cinqu...

Lavoro agile, timbratura in postazione e affiancamento da remoto in Fibercop

  16 Ottobre 2024   tlc
Al rientro dalle ferie estive, come prevedibile, è iniziato il tam-tam (spesso messo in giro ad arte e in modo strumentale) delle voci su cosa potrebbe accadere ai lavoratori di fronte ad una serie di istituti. Una messaggeria sdoppiata in quanto dal 1° luglio ci rit...

Tlc: Cgil e Slc, "Proposte Butti rischiose, preservare asset strategico"

  16 Ottobre 2024   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 16 ottobre - “Apprendiamo dalla stampa che la soluzione proposta dal sottosegretario Butti al disastro cui ci troviamo davanti sul fronte delle telecomunicazioni sarebbe utilizzare il sistema satellitare di...

Konecta sospenda subito la sperimentazione del sistema di IA

  11 Ottobre 2024   tlc
Nella mattina dello scorso 10 ottobre 2024, presso l’Unione degli Industriali di Roma, si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil insieme al coordinamento Rsu e all’azienda Konecta. L'ordine del giorno ha...

Rai: dopo lo sciopero, l'azienda faccia la propria parte

  28 Settembre 2024   rai tv emittenza raiway broadcasting
Il risultato dello sciopero del 23 settembre indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Fnc Ugl, Snater che ha visto un’importante adesione delle lavoratrici e dei lavoratori, è di facile lettura: tutti i telegiornali e i giornaliradio sono andati in onda in...

Rai, sciopero riuscito!

  23 Settembre 2024   rai tv emittenza raiway
Saccone, “Un successo lo sciopero odierno. Media astensioni 60 p.c. Non si registrava da anni”  (U.S.Slc Cgil) -Roma, 23 sett- “ È stato un successo lo sciopero di operai, tecnici, impiegati e quadri Rai indetto per l’intero turno di oggi da Slc Cgil, Fistel C...