Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicaizoni, Snater, Libersind-ConfSal, su mandato del Coordinamento Nazionale Unitario, si sono riunite nella mattinata del 12 maggio 2015.
A seguito di un’analisi sulla fase, tenuto conto della inaccettabile risposta della Rai sul tema dell’erogazione del Premio di Risultato per l’anno 2014 e, più in generale, sul confronto sulla previsione economica per il 2015 e sul futuro dell’azienda, hanno valutato di mettere in campo unitariamente delle iniziative di visibilità, denuncia e mobilitazione, a partire da un presidio sotto la sede di Viale Mazzini in concomitanza con la riunione dei soci Rai, il giorno 28 maggio 2015.
La rivendicazione del Premio parte dal presupposto che il risultato economico (+ 57,9 milioni di euro), esaltato dal Direttore Generale nei documenti distribuiti a tutti i lavoratori della Rai, sono frutto essenzialmente dell’impegno dei Lavoratori che noi rappresentiamo.
Quindi non è accettabile che mentre si procede ad una distribuzione degli utili agli azionisti di Rai Way, mentre si continuano a fare assunzioni in posti di direzione, mentre inizia a girare insistente la voce sulla possibilità di un assorbimento dell’utile Rai da parte del Ministero del Tesoro (elemento che porterebbe il drenaggio da Rai sul 2014 a quasi 250 milioni di euro: – 150 milioni della legge 89/2014, - 25 milioni del mancato adeguamento all’inflazione, - 57,9 milioni per il recupero dell’utile da parte dell’azionista), i Dipendenti dell’azienda si vedono privati del riconoscimento dovuto per l’impegno profuso ed il risultato economico conseguito.
La questione del pagamento è amplificata dalla mancata definizione di quanto stabilito nel CCL del 7 febbraio 2013, dove era già previsto il cambiamento della struttura premiante del PdR, condizione mai raggiunta per il comportamento pregiudizialmente ostativo a trovare un sistema efficace da parte della Rai.
Le Segreterie hanno anche deciso di avviare la discussione unitaria per la definizione della Piattaforma contrattuale.
Tale percorso nasce dall’esigenza da parte sindacale di mettere in campo una rivendicazione complessiva, equilibrata e di sistema (salario, tutele e figure professionali), superando un modello relazionale messo in campo da Rai che ha favorito in questi ultimi due anni la divisione e la rivendicazione categoriale.
Nelle prossime settimane le organizzazioni sindacali saranno audite dalla COMMISSIONE 8A LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI del SENATO sulla riforma della Rai. Rimane forte la preoccupazione
delle Segreterie per quanto formulato nel decreto del Governo e per le modalità con cui la stessa Commissione ha convocato le OO.SS..
Le Segreterie Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater e Libersind-ConfSal si riuniranno nuovamente il 18 maggio per proseguire la discussione sull’insieme delle questioni in campo, cercando di dare risposte anche ai temi relativi alla rappresentanza e alle relazioni sindacali.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...