Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Lo scorso 9 giugno i lavoratori di Persidera delle diverse articolazioni aziendali si sono riuniti in una partecipata assemblea con la presenza delle RSU e delle segreterie nazionali e territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL.
Il principale punto all’ordine del giorno era la riorganizzazione aziendale che ha avuto luogo a cavallo tra l’anno in corso e il precedente, il suo impatto sulle lavoratrici e sui lavoratori, lo stato d’attuazione degli accordi raggiunti per governarla. Tutti i temi erano stati oggetto di una riunione tenuta con l’azienda il 20 aprile u.s.
Il personale dell’alta frequenza ha espresso chiaramente l’indicazione di ribadire all’azienda l’impegno assunto, nel presupposto delle compatibilità economiche, ad incrementare entro fine anno gli importi dei tickets restaurant e dei massimali dei piè di lista per le trasferte a parziale riconoscimento del disagio determinato dai 15 giorni mensili di reperibilità e dagli oltre 100mila chilometri di guida l’anno.
Il personale che ha subito le maggiori decurtazioni economiche dalla riorganizzazione, in particolare il personale di ReteA trasferito da Milano a Roma, attende dall’azienda che si era impegnata ad effettuare le necessarie verifiche, l’immediato riconoscimento dei compensi compatibili con l’attività svolta.
Inoltre è emerso che nei primi mesi dell’anno il settore amministrativo ha subito consistenti riduzioni di organico dovute ad esodi spontanei e che ciò sta sottoponendo il personale interessato a notevoli disagi per il disbrigo dei carichi di lavoro anche in conseguenza all’incorporazione di Telecom Italia Media in Telecom Italia.
Numerosi sono stati gli interventi che hanno richiesto alle RSU e alle OO.SS., che se ne faranno carico, di rafforzare il presidio e di realizzare una migliore capacità di comunicazione tenuto conto anche dell’ampia diffusione delle sedi periferiche in tutto il territorio nazionale.
Infine, il mancato raggiungimento dei parametri per l’erogazione del Premio di Risultato nell’anno in corso non solo provoca la contrazione del reddito complessivo, ma contribuisce ad alimentare tra le lavoratrici e i lavoratori il senso di incertezza sul futuro dell’azienda dovuto alla mancata vendita prima e alla migrazione di La7 da Persidera a EI Towers poi in un quadro caratterizzato dalle grandi manovre nel settore delle torri di trasmissione. A tal riguardo le RSU e le OO.SS. chiedono all’azienda di essere informate preventivamente sull’evolversi della situazione del mercato e su eventuali decisioni della società.

Le Segreterie Nazionali e Territoriali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...