Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Lo scorso 9 giugno i lavoratori di Persidera delle diverse articolazioni aziendali si sono riuniti in una partecipata assemblea con la presenza delle RSU e delle segreterie nazionali e territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL.
Il principale punto all’ordine del giorno era la riorganizzazione aziendale che ha avuto luogo a cavallo tra l’anno in corso e il precedente, il suo impatto sulle lavoratrici e sui lavoratori, lo stato d’attuazione degli accordi raggiunti per governarla. Tutti i temi erano stati oggetto di una riunione tenuta con l’azienda il 20 aprile u.s.
Il personale dell’alta frequenza ha espresso chiaramente l’indicazione di ribadire all’azienda l’impegno assunto, nel presupposto delle compatibilità economiche, ad incrementare entro fine anno gli importi dei tickets restaurant e dei massimali dei piè di lista per le trasferte a parziale riconoscimento del disagio determinato dai 15 giorni mensili di reperibilità e dagli oltre 100mila chilometri di guida l’anno.
Il personale che ha subito le maggiori decurtazioni economiche dalla riorganizzazione, in particolare il personale di ReteA trasferito da Milano a Roma, attende dall’azienda che si era impegnata ad effettuare le necessarie verifiche, l’immediato riconoscimento dei compensi compatibili con l’attività svolta.
Inoltre è emerso che nei primi mesi dell’anno il settore amministrativo ha subito consistenti riduzioni di organico dovute ad esodi spontanei e che ciò sta sottoponendo il personale interessato a notevoli disagi per il disbrigo dei carichi di lavoro anche in conseguenza all’incorporazione di Telecom Italia Media in Telecom Italia.
Numerosi sono stati gli interventi che hanno richiesto alle RSU e alle OO.SS., che se ne faranno carico, di rafforzare il presidio e di realizzare una migliore capacità di comunicazione tenuto conto anche dell’ampia diffusione delle sedi periferiche in tutto il territorio nazionale.
Infine, il mancato raggiungimento dei parametri per l’erogazione del Premio di Risultato nell’anno in corso non solo provoca la contrazione del reddito complessivo, ma contribuisce ad alimentare tra le lavoratrici e i lavoratori il senso di incertezza sul futuro dell’azienda dovuto alla mancata vendita prima e alla migrazione di La7 da Persidera a EI Towers poi in un quadro caratterizzato dalle grandi manovre nel settore delle torri di trasmissione. A tal riguardo le RSU e le OO.SS. chiedono all’azienda di essere informate preventivamente sull’evolversi della situazione del mercato e su eventuali decisioni della società.

Le Segreterie Nazionali e Territoriali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...