Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

La puntata di “Presa diretta” di domenica 20 settembre è stata senza dubbio interessante. Sia sulla parte relativa al Jobs Act, che sulla parte riferita alle condizioni di lavoro nel settore dell’auto. Meno, molto meno, per quanto riguarda  la situazione dei Call Center. Non si è detto delle iniziative sindacali condotte sia unitariamente che dalla sola categoria della Cgil (Slc, il sindacato della comunicazione) da parecchi anni a questa parte. Iniziative importanti che hanno portato risultati utili, ma ancora insufficienti, fintantoché non approderemo ad un nuovo impianto legislativo che elimini il male vero di questo settore e di tutto il sistema degli appalti: le gare al massimo ribasso.

Se si facesse una analisi attenta delle norme di legge prodotte in questi ultimi vent’anni si potrebbe leggere con assoluta chiarezza che la legislazione sul lavoro ha scientificamente sottratto alla contrattazione collettiva, e dunque alla sfera dell’azione sindacale, le forme dei “nuovi” rapporti di lavoro.

Per questo appare ancora più grave che alcuni parlamentari del PD abbiano pensato di promuovere una interrogazione parlamentare sull’intervista, durante la stessa trasmissione, al Segretario Generale della Cgil Susanna Camusso. L’impressione che se ne ricava è che ormai troppi parlamentari di quel Partito abbiano lo sguardo offuscato dalle “rèclame” del Governo, da un antisindacalismo di antica memoria e che, per questo, non riescano più a vedere le condizioni materiali delle persone che lavorano e la lesione dei loro diritti, anche di quelli costituzionalmente garantiti.

L’informazione giornalistica che vorremmo dovrebbe eliminare la pratica – che tuttavia pare diffusa – delle opinioni separate dai fatti. I fatti devono essere sempre rappresentati nel modo più corretto e completo possibile: le opinioni e la scelta dei commentatori non possono che stare nelle prerogative, nella professionalità e nella assoluta libertà di chi si assume la responsabilità della direzione giornalistica. Anche questo è un principio costituzionale che intendiamo tutelare con ogni azione consentita.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...