Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

La puntata di “Presa diretta” di domenica 20 settembre è stata senza dubbio interessante. Sia sulla parte relativa al Jobs Act, che sulla parte riferita alle condizioni di lavoro nel settore dell’auto. Meno, molto meno, per quanto riguarda  la situazione dei Call Center. Non si è detto delle iniziative sindacali condotte sia unitariamente che dalla sola categoria della Cgil (Slc, il sindacato della comunicazione) da parecchi anni a questa parte. Iniziative importanti che hanno portato risultati utili, ma ancora insufficienti, fintantoché non approderemo ad un nuovo impianto legislativo che elimini il male vero di questo settore e di tutto il sistema degli appalti: le gare al massimo ribasso.

Se si facesse una analisi attenta delle norme di legge prodotte in questi ultimi vent’anni si potrebbe leggere con assoluta chiarezza che la legislazione sul lavoro ha scientificamente sottratto alla contrattazione collettiva, e dunque alla sfera dell’azione sindacale, le forme dei “nuovi” rapporti di lavoro.

Per questo appare ancora più grave che alcuni parlamentari del PD abbiano pensato di promuovere una interrogazione parlamentare sull’intervista, durante la stessa trasmissione, al Segretario Generale della Cgil Susanna Camusso. L’impressione che se ne ricava è che ormai troppi parlamentari di quel Partito abbiano lo sguardo offuscato dalle “rèclame” del Governo, da un antisindacalismo di antica memoria e che, per questo, non riescano più a vedere le condizioni materiali delle persone che lavorano e la lesione dei loro diritti, anche di quelli costituzionalmente garantiti.

L’informazione giornalistica che vorremmo dovrebbe eliminare la pratica – che tuttavia pare diffusa – delle opinioni separate dai fatti. I fatti devono essere sempre rappresentati nel modo più corretto e completo possibile: le opinioni e la scelta dei commentatori non possono che stare nelle prerogative, nella professionalità e nella assoluta libertà di chi si assume la responsabilità della direzione giornalistica. Anche questo è un principio costituzionale che intendiamo tutelare con ogni azione consentita.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...

System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione

  5 Febbraio 2025   call center tlc
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...