Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

E’ ripreso in data odierna il confronto per il rinnovo del CCNL del settore radiotelevisivo privato.
La riunione ha avuto carattere essenzialmente metodologico, tuttavia, nel corso della discussione sono emerse valutazioni significative da parte di Confindustria RadioTV riguardo alla centralità del CCNL di settore in quanto principale fonte normativa e salariale e alla volontà di procedere in tempi rapidi nel confronto.
Le parti si sono date atto che è obiettivo comune di questo rinnovo individuare le soluzioni utili non solo alla salvaguardia della sfera d’applicazione del CCNL rispetto al dumping esercitato dal contratto pirata tra Aeranti Corallo e Cisal ed a una definizione più puntuale della linea di demarcazione tra lavoro giornalistico e tecnico, ma anche al suo allargamento, intercettando realtà che ad oggi applicano altri contratti. A tal fine, sarebbe quindi auspicabile raggiungere l’accordo in tempi brevi.
Al termine di ampia discussione le parti hanno convenuto di utilizzare quattro gruppi di lavoro tematici finalizzati a sviluppare ragionamenti pragmatici, provando a velocizzare il lavoro e restando inteso che sarà comunque la Delegazione Trattante che esprimerà l’esito definitivo del lavoro svolto:
1) Revisione del testo e adeguamento della normativa;
2) Welfare Contrattuale;
3) Classificazione del Personale e sfera d’Applicazione;
4) Mercato del Lavoro e appalti.
Intanto sono previsti incontri di approfondimento in ambito di Osservatorio Nazionale sul tema della polizza sanitaria di settore e sul tema della figura contrattuale del Telereporter/Radioreporter.
Le Segreterie Nazionali ritengono positivo il risultato dell’incontro anche in funzione dello sblocco della iniziale fase di stallo delle trattative.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...